Strade riservate a pedoni e ciclisti, con #vialibera prove di mobilità del futuro
- October 22, 2018
- admin
Torna a Roma #vialibera: l’appuntamento è per domenica 28 ottobre quando, per tutta la giornata alcune strade, in centro ma non solo, saranno dedicate a pedoni e ciclisti e diventeranno teatro di iniziative per grandi e piccoli. Un unico percorso di circa 15 chilometri libero da auto e smog. Dopo il successo delle prime due …
Continua a leggereQuando l’arte automobilistica fa del bene
- October 19, 2018
- admin
Una serata di gala all’insegna della solidarietà, del glamour, dei motori e del cibo più raffinato, quella organizzata dall’Associazione “Centro Dino Ferrari” appena svoltasi nella suggestiva cornice del Museo Enzo Ferrari a Modena. Qui è andata in scena, battuta da Sotheby’s una speciale asta benefica, il cui ricavato totale, pari a 1.091.000 Euro, verrà interamente …
Continua a leggereIn Spagna il progetto EcoLab, è la formazione per la Mobilità sostenibile
- October 18, 2018
- admin
Quello di “Mobilità Sostenibile” è diventato un concetto chiave, ma nella realtà rappresenta un enigma ancora per molti. Sono molti gli aspetti su cui servono chiarimenti: dal concetto stesso di mobilità sostenibile alle sue dimensioni normative e fiscali, dalle norme e gli standard a cui si riferisce, fino alle tecnologie che implica. Ci sono …
Continua a leggereL’auto elettrica salverà i pedoni, ecco come
- October 17, 2018
- admin
Sviluppato appositamente per la Jaguar I-PACE, il sistema AVAS (Audible Vehicle Alert System) avvisa i pedoni dell’arrivo dell’auto elettrica. Gli ingegneri Jaguar hanno sviluppato un particolare suono che viene emesso quando la vettura viaggia fino a 20 km/h e che supera la soglia minima dei 56 dB(A) richiesta dalla prossima normativa europea – la …
Continua a leggereLa fabbrica del futuro è servita
- October 16, 2018
- admin
60 partner hanno preso parte alla terza edizione del #BoosterDayPSA, a Poissy (Ile de France), e sono tutti grandi protagonisti della Fabbrica del Futuro: fornitori, integratori, start-up, laboratori e scuole, istituti di ricerca ed enti pubblici. Proposte 12 sfide tecnologiche e realizzati 30 dimostratori. I partner, organizzati in consorzio, hanno proposto soluzioni concrete alle …
Continua a leggereLoJack® Best Recovery & TOP5 Weekly – Ottobre 2018 #2
- October 15, 2018
- admin
Link: Anas, nuova campagna per la sicurezza stradale: “Quando Guidi, Guida e basta” Link: Sorpresa, il museo diventa itinerante Link: Lo Street Health Tour approda alla cinquantesima edizione della storica regata velica Link: Iperti: “LoJack Connect per una mobilità più sicura” Link: Incroci stradali più sicuri, ecco l’idea Link: E le auto autonome imparano a guidare dall’esperienza, come …
Continua a leggereLoJack, c’è ma non si vede
- October 15, 2018
- admin
Una delle strategia di LoJack è quella di non svelare (ad esempio con un segnale o elemento esterno sul veicolo) che la macchina sia dotata del sistema LoJack. Uno dei maggiori punti di forza del sistema è infatti proprio la sua segretezza grazie alla quale sono possibili tempi di recupero veloci e con meno danni …
Continua a leggereArriva la tecnologia Intersection Priority Management, addio semafori
- October 15, 2018
- admin
Nel futuro della mobilità, Ford immagina veicoli connessi in grado di gestire il passaggio agli incroci stradali senza la necessità dei semafori, in un flusso continuo di automobili. Così ispirandosi al modo in cui i pedoni regolano il proprio passo per evitare gli attraversamenti più affollati o pericolosi, l’Ovale Blu sta testando una tecnologia in …
Continua a leggereAnche gli scooter Quadro con LoJack
- October 12, 2018
- admin
I servizi di mobilità consentono ai driver di proteggersi dai furti e accedere allo stato del veicolo tramite un’App personalizzata. Quadro Vehicles S.A., famoso costruttore svizzero di scooter a tre o a quattro ruote, è nel pianeta LoJack con la tecnologia LoJack Connect. L’accordo consente l’integrazione di questa tecnologia nella versione di Quadro ‘Web Edition’ a …
Continua a leggereE le auto autonome imparano a guidare dall’esperienza, come l’uomo
- October 12, 2018
- admin
Grazie a un algoritmo realizzato dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) le auto a guida autonoma imparano a guidare come l’uomo: ossia osservano l’ambiente in cui si trovano e il comportamento degli altri per apprendere dall’esperienza. In questo modo diventano più sicure. Generalmente i robot si muovono grazie ad algoritmi che creano un …
Continua a leggere