Blog

Obbligo di casco sul monopattino a Firenze: la misura scatterà dal primo febbraio. Lo stabilirà un’ordinanza del comune (a cui gli uffici della mobilità stanno lavorando), come spiega il sindaco Dario Nardella perchè “vogliamo dare il tempo ai gestori di organizzarsi e anche ai clienti di familiarizzare con i monopattini”, sottolinea il primo cittadino. “La …

Continua a leggere

Il mercato svizzero dell’auto torna a vedere la luce in fondo al tunnel: una buona notizia per tutto il mercato dell’auto perché la Svizzera – da sempre – è un Paese “neutrale” dal punto di vista dei motori perché non produce nessun tipo di veicolo. Pertanto il suo mercato è tenuto in grande considerazione da …

Continua a leggere

“Le auto elettriche sono sopravvalutate, e la conversione di massa all’elettromobilità sarebbe economicamente insostenibile, e porrebbe le auto fuori dalla portata della gente comune”: questa la provocazione di Akio Toyoda, amministratore delegato della prima casa automobilistica al mondo, Toyota Motor Co che invece com’è noto punta tutto sulla tecnologia ibrida. Durante la conferenza stampa di …

Continua a leggere

Buone notizie per il mondo dell’auto: la commissione Bilancio ha dato il via libera ai nuovi ecoincentivi auto che, per i primi 6 mesi del 2021, interesseranno anche le auto euro 6. L’emendamento, riformulato, prevede infatti a fronte di rottamazione di una vecchia auto (almeno 10 anni) un incentivo di 3.500 euro (1.500 dello Stato …

Continua a leggere

Lo scorso anno delle 95.403 vetture sottratte (oltre 261 al giorno e 11 ogni ora), solo 34mila sono state ritrovate, scende per la prima volta al 36% il tasso di recupero delle auto rubate. Di oltre 61mila auto si sono perse le tracce, instradate su mercati esteri o utilizzate per alimentare il mercato nero dei …

Continua a leggere

Scende dell’1,5% il premio medio pagato per l’Rc auto nel 2019 che si è attestato a 328 euro per le autovetture e a 229 euro per i motocicli (-1,6% rispetto al 2018), al netto degli oneri fiscali e parafiscali. È quanto rileva l’Ivass nel consueto Bollettino statistico. Le 57 imprese attive (di cui 42 vigilate …

Continua a leggere

Lancia Ypsilon festeggia 35 anni. La city car ha fatto il suo esordio nel 1985, al salone dell’Automobile di Ginevra. “Un’ammiraglia formato bonsai”, la definirono i giornali, perché mai, prima di allora, si era vista un’utilitaria così elegante e ricca di dotazioni di livello. “Stile ricercato, cura dei dettagli, rivestimenti in tessuti pregiati e dotazioni …

Continua a leggere

Dopo 27 flessioni mensili consecutive, l’indice della produzione dell’industria automotive italiana registra un’inversione di tendenza: chiude ottobre con un incremento del 14,5%, mentre chiude i primi dieci mesi del 2020 a -26,4%. Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, ad ottobre 2020 l’indice della fabbricazione di autoveicoli2 (codice Ateco 29.1) registra la quarta variazione positiva …

Continua a leggere