Blog

situazione accordi-auto-italia-cina

Siglato un Memorandum Mimit-Miit cinese sull’industria e sul settore automotive che chiarisce la situazione tra i due paesi. In mezzo a tante strategie – dallo scambio di informazioni ed esperienze sulle tecnologie green, dal fotovoltaico all’energia eolica – è l’auto al centro dell’accordo. Italia e Cina hanno scritto infatti nero su bianco i settori economici …

Continua a leggere
roma eco race

La ricetta della seconda edizione di Roma eco race: guida sostenibile e rispetto del codice stradale per vincere. Si avvicina la manifestazione sportiva automobilistica di regolarità riservata ai mezzi alimentati con propulsioni e carburanti alternativi. La sfida non si accontenta del basso impatto ambientale dei veicoli in gara e aggiunge una nuova sfida nel suo …

Continua a leggere
shangai

Arriva da Shanghai un importante passo avanti per l’elettrificazione del mercato automobilistico europeo. Il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International è salpato dal porto cinese verso i mercati del Vecchio Continente. Tra i modelli inclusi nella spedizione, i SUV C10 e le berline T03. Questa iniziativa è frutto della joint venture tra Stellantis e …

Continua a leggere
crolla-prezzo-litio

Un’analisi di Metals Trade Review di S&P Global Commodity Insights ha studiato le oscillazioni del prezzo del litio. Il componente, fondamentale, per le batterie delle auto elettriche ha raggiunto un prezzo minimo di tre anni a giugno. Il valore? “80.000-90.000 Yuan/mt a giugno, in mezzo a una tiepida domanda spot downstream e prezzi dei contratti …

Continua a leggere
taglio-emissioni-auto-rischio-70mila-posti

Il taglio del 100% delle emissioni di CO2 delle auto dal 2035? Una scelta “scellerata” della UE secondo Antonio Tajani. Il Ministro degli Esteri, infatti, dichiara l’importanza di tener conto dei problemi sociali nel contrasto ai cambiamenti climatici.  Tajani ha così svelato i numeri del possibile passaggio all’auto green. Numeri che fino a oggi non …

Continua a leggere
rivoluzione-renault-elettrica-low-cost

Rivoluzione Renault nel mondo delle auto elettriche. La casa automobilistica punta sulle batterie LFP. La svolta? Si tratta di una tecnologia più economica rispetto alle normali batterie NMC. La filiale elettrica del gruppo, Ampere, ha annunciato infatti di aver firmato un contratto di fornitura con lo stabilimento cinese CATL in Ungheria. Anche l’impianto polacco di …

Continua a leggere
crisi-auto-elettrica-locomotiva-germania_copia

Ormai è ufficiale: con il quinto calo consecutivo, le auto elettriche sono in netta crisi in Germania, la locomotiva d’Europa. Nel Paese delle Bmw, Mercedes e Audi sono state infatti immatricolate in totale 297.329 automobili. Le vendite sono cresciute del 6,1% rispetto a giugno 2023. L’aumento delle immatricolazioni è trainato da auto diesel, benzina e …

Continua a leggere
fotografia-mercato-auto-2023

Arriva dall’Unrae, associazione case estere una dettagliata fotografia del mercato dell’auto italiano nel 2023. Si scopre che il nostro mercato pesa il 12,2% di tutte le immatricolazioni di vetture in Europa. Il 2023 ha visto una consistente ripresa per tutti i comparti del settore automotive. Persiste, però, il ritardo nella transizione energetica. Sono questi i …

Continua a leggere
innovazione-produzione-batterie-auto-elettriche

Arriva dalla Comau, leader mondiale nell’automazione industriale, la svolta relativa alle batterie elettriche. La società italiana propone, infatti, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il modo di produrre batterie per auto elettriche. Si tratta di un complesso sistema produttivo che trasforma le celle assemblate in batterie stabili e cariche elettricamente. La tecnologia innovativa si riferisce alla …

Continua a leggere
cina-leader-auto-elettriche

Le ultime cifre provenienti dalla Cina dimostrano chiaramente il dominio incontrastato di questo Paese nel settore dei veicoli elettrici (EV). L’andamento del mercato cinese A maggio 2024, le vendite di auto completamente elettriche sono aumentate del 9,4% su base annua. Sono state raggiunte circa 531.000 unità, secondo i dati della Federazione cinese dei produttori di …

Continua a leggere