Fleet Motor Day 2025: l’11ª edizione a Roma
- April 07, 2025
- admin

L’8 e il 9 aprile 2025 Roma ospiterà l’undicesima edizione del Fleet Motor Day, l’appuntamento annuale dedicato alla mobilità aziendale. Un evento che si conferma punto di riferimento per il settore. Promosso da Labsumo, spin-off della casa editrice Sumo Publishing specializzato in studi, analisi, eventi e formazione sulla mobilità aziendale, l’evento è organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e gode del patrocinio di Aniasa e Unrae. Questa nuova edizione arriva in un momento cruciale per il comparto. Lo stesso è, infatti, segnato da incertezze legate alla recente stretta fiscale sulle auto in fringe benefit. Stretta introdotta dal governo con l’ultima legge di bilancio, una misura che sta generando confusione e preoccupazione tra le aziende.
Le giornate del FMD25
Il Fleet Motor Day si articolerà in due giornate ricche di contenuti e attività. L’8 aprile, presso lo Spazio Novecento a Roma (evento su invito a partire dalle 15:30), si terrà una giornata di approfondimento con tre talk che vedranno confrontarsi operatori del noleggio veicoli, case automobilistiche e player della telematica. I temi al centro del dibattito saranno diversi. Tra questi: “Caro fisco ti scrivo”, un focus sugli impatti della nuova normativa fiscale; “E in Europa?… Le flotte cosa fanno?”: un’analisi comparativa delle tendenze nelle flotte aziendali a livello europeo. O ancora, “Tutti i volti del noleggio”: un approfondimento sulle evoluzioni del settore del noleggio; “Dove vanno le case? La visione di…”: uno sguardo alle strategie future delle case automobilistiche.
Obiettivo di questi momenti sarà delineare i nuovi scenari della mobilità aziendale. L’attenzione sarà rivolta soprattutto alle conseguenze della stretta fiscale e alle prospettive di sviluppo del settore. Durante l’evento verranno presentati i risultati di uno studio intitolato “Caro fisco ti scrivo”. Un’instant survey condotta sulla community di fleet e mobility manager. La ricerca esplora come le nuove aliquote sui fringe benefit stiano influenzando le flotte aziendali, le car list, le policy a medio termine, il mercato del noleggio a lungo termine e il ruolo della tecnologia full hybrid, considerata da molti la soluzione ideale per la transizione ecologica.
Il 9 aprile, invece, l’attenzione si sposterà sull’Autodromo di Vallelunga, dove a partire dalle ore 9 si terranno test drive, prove ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida) e dimostrazioni su cinque circuiti, tra pista e off-road. Saranno disponibili 200 vetture, di cui 11 in anteprima, che i gestori dei parchi auto aziendali potranno visionare e testare direttamente.
Nuovo record di presenze tra le case automobilistiche
L’edizione 2025 del Fleet Motor Day segna un nuovo record di presenze tra le case automobilistiche. Record segnato dalla partecipazione confermata di marchi prestigiosi come Alpine, Audi, BYD, Cupra, Dacia, Ford, Hyundai, Maserati, Mazda, MG Motor, Omoda, Polestar, Renault, Skoda, Stellantis, Stellantis Pro One, Tesla, Toyota, Lexus, Volkswagen e Volvo. All’evento prenderanno parte anche i principali operatori del noleggio e della filiera automotive B2B. Consolidando, così, il ruolo dell’iniziativa come momento di incontro e confronto per l’intero settore.
Il Fleet Motor Day si inserisce in un contesto di profonda trasformazione per la mobilità aziendale, chiamata a rispondere a sfide come la transizione verso tecnologie più sostenibili e l’adeguamento a normative fiscali sempre più stringenti. La stretta sui fringe benefit, in particolare, ha messo in discussione le strategie di molte aziende. Spingendo, inoltre, i fleet manager a rivedere le proprie scelte in termini di veicoli e politiche di gestione. In questo scenario, l’evento rappresenta un’occasione preziosa per fare il punto della situazione, condividere best practice e tracciare la rotta per il futuro.