Mettere al riparo dai furti i nuovi modelli in arrivo
- January 22, 2025
- admin

Ismail Jusufi, Business Development Manager di LoJack, Centro Italia, spiega come mitigare i costi assicurativi e finanziari, offrendo al cliente finale un costo di guida competitivo.
Perché i concessionari dovrebbero prestare particolare attenzione alla prevenzione del furto dei nuovi modelli in arrivo?
“L’introduzione di nuovi modelli – spiega il manager – comporta la necessità di definire una serie di parametri che riguardano costi, aspetti finanziari, assicurativi e di servizio, che spesso non sono di facile definizione”.
E in questo contesto, qual è la vostra strategia?
“La presenza della soluzione LoJack e dei servizi ad essa correlati rappresenta una risorsa strategica per mitigare i costi assicurativi e finanziari, offrendo al cliente finale un costo di guida competitivo”.
Perché è così importante proteggere i nuovi modelli in arrivo anche per il post-vendita?
“Negli ultimi anni, si è osservato un aumento del fenomeno del furto parziale dei veicoli, con componenti trafugati destinati al mercato parallelo dei ricambi. Questo fenomeno può creare notevoli difficoltà per i concessionari nella fase di ripristino e riparazione. Problema che si presenta specialmente per i veicoli di nuova produzione, dove la disponibilità di ricambi è spesso limitata. La mancanza di parti di ricambio non solo rallenta le operazioni, ma costringe i concessionari a gestire veicoli immobilizzati nei loro spazi senza possibilità di riparazione”.
Come possono i servizi di protezione come quelli offerti da LoJack contribuire a mitigare questi rischi per i concessionari?
“I servizi di protezione come quelli forniti da LoJack offrono una soluzione efficace per prevenire il furto dei veicoli e dei relativi componenti. La possibilità di monitoraggio e localizzazione dei veicoli consente ai concessionari di intervenire tempestivamente in caso di furto. Riducendo, così, il rischio di danni e sottrazioni di parti importanti. Inoltre, la protezione offerta da LoJack aiuta a mantenere la sicurezza dei veicoli in arrivo. Garantendo efficacemente che siano disponibili per la vendita e per interventi di post-vendita senza ritardi dovuti alla mancanza di componenti”.