Lancia: 118 anni di storia e innovazione
- December 04, 2024
- admin
Lancia, il marchio automobilistico torinese che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia delle quattro ruote, si appresta a spegnere 118 candeline. Un anniversario che celebra non solo la longeva presenza sul mercato, ma soprattutto il contributo fondamentale che Lancia ha offerto al mondo dell’automobilismo. Da modelli iconici come la 12 HP, la Lambda e l’Aurelia, che hanno segnato un’epoca grazie alla loro innovazione e al design avanguardista, fino alle vittorie nei rally. Vittorie che hanno portato l’Italia ai vertici mondiali con ben 15 titoli conquistati. Lancia rappresenta una pietra miliare nel panorama automobilistico.
Le celebrazioni
Le celebrazioni per questo importante anniversario si terranno presso la sede a Torino. La città è il luogo simbolo dell’eredità e dell’impegno del marchio. Marchio che ha fatto della qualità e dell’eleganza i suoi tratti distintivi. I dipendenti avranno l’opportunità di festeggiare insieme al top management e di ammirare da vicino la Nuova Ypsilon, esposta con fierezza all’ingresso dell’headquarter.
Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, esprime con orgoglio l’importanza di questo anniversario. Sottolineando, inoltre, l’eredità leggendaria, fatta di eleganza senza tempo, innovazione tecnologica e successi sportivi. In 118 anni di storia la casa ha saputo creare vetture che hanno conquistato il cuore di milioni di persone. Rimanendo, altresì, un simbolo di eccellenza automobilistica.
Le radici del marchio
Già perché le radici di questo marchio risalgono al 27 novembre 1906. Anno in cui Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin fondarono il marchio con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo delle quattro ruote. Dagli esordi fino alle creazioni post-belliche il marchio il brand ha costantemente innovato e stupito il mondo dell’automobilismo.
Con la presentazione dell’Aurelia nel 1950, Lancia ha fatto parlare di sé grazie al primo motore V6 al mondo. Conquistando, nel tempo, vittorie e riconoscimenti in varie competizioni automobilistiche. L’avvento delle Flaminia e Flavia negli anni ’50 e ’60 ne ha ulteriormente consolidato il prestigio. La casa ha dominato per decenni il mondo dei rally con modelli leggendari come la Stratos e la Delta. La storia però non si limita solo alle competizioni sportive: modelli come la Y10 e la Nuova Ypsilon hanno ridefinito il concetto di eleganza e innovazione nel panorama automobilistico, mantenendo vivo lo spirito pionieristico del marchio torinese.
Ora con la Nuova Ypsilon, Lancia si proietta verso il futuro, mantenendo salda la propria identità e annunciando addirittura il ritorno ai rally a partire dal 2025. Un segno tangibile dell’impegno costante di Lancia nell’innovare e stupire, confermando il suo ruolo di protagonista nel mondo dell’automobilismo internazionale.