Blog

Gli italiani preferiscono, ancora, la macchina

  • July 02, 2024
  • admin
gli italiani preferiscono le auto

ANIASA e Bain & Company hanno effettuato delle ricerche sull’utilizzo della macchina da parte degli italiani. ANIASA è l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità.

Una mobilità in continua evoluzione

L’analisi condotta evidenzia, infatti, come la praticità d’uso e la comodità si rivelino i principali driver nelle scelte di mobilità dei consumatori. La macchina risponde, ancora, in modo ottimale a queste esigenze. Le quattro ruote offrono flessibilità, accessibilità e comfort che altri mezzi di trasporto spesso non possono eguagliare. Una preferenza particolarmente marcata in contesti in cui i trasporti pubblici sono meno efficienti o meno accessibili.

Alcune abitudini sono comunque cambiate. Per esempio, il 25% degli italiani prima di acquistare un’auto nuova prende in considerazione brand asiatici e cinesi.

O ancora, nella mobilità su strada nel post-pandemia il lavoro da remoto incide sulle scelte e sulle abitudini dei consumatori. Lo smart working si è ormai stabilizzato su una media di 1,6 giorni alla settimana.

Gli spostamenti per motivi di business rimangono, quindi, una componente importante della mobilità quotidiana. Molti lavoratori devono comunque recarsi in ufficio alcuni giorni alla settimana o per specifiche esigenze professionali. In questo scenario ibrido di flessibilità e adattabilità, i mezzi di trasporto sono cruciali.

Gli stimoli necessari all’acquisto di una macchina

L’attesa di un calo dei prezzi delle auto e il timore per problemi di reddito rendono l’acquisto di un’auto un investimento sempre più impegnativo e rischioso che si tende a rinviare. Gli incentivi governativi e gli sconti continuano a essere i principali strumenti richiesti dai consumatori per considerare il cambio della vettura (il 75% li ritiene condizione necessaria). Questo sottolinea quanto le politiche di sostegno economico siano fondamentali per il mercato automobilistico. Tali politiche rendendo l’acquisto accessibile per i veicoli più ecologici e tecnologicamente avanzati.

Proprio il prezzo è l’elemento cardine che spinge gli italiani a valutare i brand asiatici. Tuttavia, nonostante la qualità e la convenienza permangono ancora riserve tra una parte dei consumatori italiani riguardo alla durata e alla resistenza nel tempo di questi veicoli.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share