Joint venture: IP e Macquarie Capital EV per l’elettrico
- April 10, 2024
- admin

Rivoluzione IP: le pompe di benzina integreranno stazioni di ricarica per auto elettriche. Ecco il nuovo e forte impulso per il settore della mobilità sostenibile in Italia.
La joint venture tra IP e Macquarie Capital EV
Nasce grazie ad investimenti consistenti, la joint venture paritetica creata da IP e Macquarie Capital EV Asset Holding. L’obiettivo? Sviluppare una rete di stazioni di servizio dotate di innovative tecnologie di ricarica elettrica, offrendo un’esperienza di ricarica rapida e agevolando l’adozione dell’auto elettrica da parte dei viaggiatori. Questo progetto contribuirà a ridurre l’impatto ambientale del settore dei trasporti e promuoverà uno stile di vita più sostenibile.
Il piano di investimento
La sede di Iplanet sarà a Roma e l’azienda ha già definito un piano di investimenti del valore di oltre 200 milioni di euro per i prossimi tre anni. Il progetto di IP è sostenuto da numerose istituzioni finanziarie italiane e internazionali. Questi investimenti serviranno a realizzare stazioni di ricarica elettrica veloce e ultraveloce nelle prime 300 aree di servizio. La nuova società sarà composta da oltre 500 aree di servizio IP distribuite in tutta Italia. I distributori di carburante tradizionali saranno integrati con stazioni di ricarica elettrica.
L’intero portafoglio delle aree di servizio sarà trasformato entro il 2032 per favorire la mobilità sostenibile. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella transizione verso un sistema di trasporto più ecologico e rispettoso dell’ambiente.
Ugo Brachetti Peretti, Presidente di IP Gruppo api, ha espresso entusiasmo per l’inizio di questa nuova avventura nel campo della mobilità sostenibile. Branchetti Peretti sottolinea l’impegno concreto dell’azienda verso la transizione energetica.
IPlanet: l’obiettivo del progetto
La joint venture punta a sviluppare infrastrutture di ricarica in stazioni di servizio posizionate sulla viabilità urbana ed extraurbana, in prossimità di aree commerciali o ad alto traffico. L’obiettivo principale di Iplanet è offrire un’esperienza di ricarica rapida ed efficiente agli automobilisti. Grazie alle innovative tecnologie fast+ (150 kW) e ultrafast (di almeno 300 kW) presenti nelle stazioni di servizio Iplanet, i viaggiatori potranno effettuare una ricarica in circa 15 minuti. Tali servizi permetteranno la riduzione de i tempi di attesa ed agevoleranno l’utilizzo dell’auto elettrica.
Non verrà offerta solo la possibilità di ricarica. Iplanet offrirà anche nuovi servizi ai viaggiatori nel campo della ristorazione, dello shopping e della cura dell’auto. Questo integrerà l’esperienza di ricarica con altre attività. Le aree di servizio non saranno quindi solo punti di rifornimento energetico, ma anche luoghi di sosta e di svago.
Inoltre, è previsto che in numerose aree di servizio Iplanet l’energia elettrica sarà fornita da pannelli solari installati sul posto e gestita mediante sistemi di stoccaggio a batteria. Questo permetterà di massimizzare l’utilizzo delle fonti rinnovabili in un’ottica di sostenibilità ambientale.