Elettrica per tutti, ecco l’idea di Renault
- November 20, 2023
- crasi

Renault a tutto campo nel mondo delle auto a batterie: la casa francese ha annunciato il lancio sul mercato di una nuova vettura elettrica, che sarà venduta ad un prezzo competitivo per “democratizzare” l’elettrico e affrontare la concorrenza di Cina e Stati Uniti. Progettato per l’uso urbano, compatto e prodotto in Europa, questo nuovo modello, attualmente chiamato “Legend”, sarà disponibile dopo il 2025, ha dichiarato Renault in vista del lancio ufficiale della sua nuova filiale elettrica, Ampere.
La sua missione sarà quella di democratizzare le auto a batteria, visto che il prezzo di acquisto della maggior parte dei modelli elettrici è ancora elevato. Inoltre, dovrà far fronte alla concorrenza asiatica (BYD) e statunitense (Tesla), nonché alla futura Citroen C3 elettrica. La Renault 5 elettrica, invece, assemblata nel nord della Francia, dovrebbe mantenere questa promessa entro l’inizio del 2024, con prezzi a partire da 25.000 euro per coprire così tutte le fasce di mercato. La nuova filiale Renault offrirà un totale di sette modelli elettrici da qui al 2031: Mégane, Scenic, R5 e R4 (nel 2025), la piccola Legend e altri due modelli.
Ampere prevede di vendere circa 300.000 veicoli nel 2025 e circa 1 milione nel 2031, la metà di quanto Renault ha venduto nel mondo nel 2022. Il prezzo di vendita dei modelli di segmento medio, Mégane e Scenic, sarà pari a quello dei veicoli a combustione entro il 2027/2028 “preservando i margini”, ha dichiarato Renault. Ecco la strategia. D’altra parte, non va dimenticato che il marchio francese, appena uscito dalla crisi, ha deciso di accelerare il suo passaggio ai veicoli elettrici lanciando una filiale, Ampere, che riunisce le attività elettriche e di software della losanga in Francia.
Secondo il capo di Renault Luca de Meo, Ampere si sta preparando per una quotazione in borsa nel 2024, con un valore stimato tra gli otto e i dieci miliardi di euro, ovvero quanto vale attualmente il Gruppo Renault.
Anche le soluzioni LoJack sono al passo con lo sviluppo di una mobilità più sostenibile offrendo soluzioni per la gestione degli e-vehicles: accedendo alla piattaforma Fleet Telematics, infatti, il gestore della flotta può oggi facilmente visualizzare lo stato di carica delle batterie dei singoli veicoli in flotta, segnalato con differenti colori (oltre il 50% di carica con il verde – dal 26% al 49% con il giallo – sotto il 25% con il rosso), e quindi è in grado di organizzare al meglio gli spostamenti dei veicoli in flotta oppure di indirizzare le vetture con urgenza verso la necessaria ricarica. Il monitoraggio si estende anche ai veicoli ibridi plug in, per i quali viene fornito, oltre al livello di carica della batteria, anche lo stato di carburante nel serbatoio, in modo da poter calcolare al meglio l’effettiva capacità di percorrenza del veicolo prima del nuovo rifornimento.
Ulteriore funzionalità, particolarmente apprezzata, riguarda la possibilità di impostare messaggi di alert per il fleet manager e/o per il driver, da ricevere quando lo stato di carica della batteria supera il livello di guardia e quindi il veicolo necessita di una pronta ricarica.