Blog

Moto Guzzi, a Mandello la festa dell’anno

  • September 05, 2023
  • crasi
2

Dal 7 al 10 settembre, gli appassionati di moto avranno l’opportunità di partecipare al Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, che si terrà a Mandello del Lario, la patria dell’Aquila e una meta imperdibile per gli amanti del motociclismo. Questa città, che ospita la storica sede della Moto Guzzi, diventerà il centro mondiale della passione per le moto. Anche quest’anno, l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) conferma la sua partecipazione all’evento, allestendo due punti di incontro: uno di fronte allo stabilimento Guzzi in via Parodi e l’altro nella centrale piazza Leonardo da Vinci.

Durante il motoraduno, venerdì pomeriggio 8 settembre, si terrà un talk show intitolato “Moto Guzzi, ricordi e memorie della gestione De Tomaso”, moderato da Palmino Poli, referente ASI per i grandi eventi motociclistici. Tra i relatori figurano Silvio Manicardi, Pino Todaro e Antonio Maria Frigerio. Sarà un’occasione per condividere ricordi e storie legate alla gestione De Tomaso della Moto Guzzi. ASI ospiterà anche la FIVA (Fédération International Véhicules Anciens), rappresentata da Keith Gibbins, Presidente della Commissione Motociclistica. Saranno presenti numerosi Club Federati, tra cui il Circolo Ambrosiano Veicoli d’Epoca, il Club Orobico, il Club Piacentino Automoto d’Epoca, il Valtellina Veteran Car e il Club Antiche Moto di Brianza. Quest’ultimo proporrà una mostra presso il Lido di Mandello del Lario, curata dallo storico Gianmarco Maspes, dedicata al mitico “Circuito del Lario”. La mostra sarà composta da fotografie, video e altre testimonianze della corsa che è stata definita il “Tourist Trophy italiano”. Tra le testimonianze esposte ci sarà anche la Moto Guzzi 250 del famoso pilota “Diavolo Nero” Omobono Tenni, indiscusso protagonista della competizione lariana.

Insomma, la passione per le moto e le auto d’epoca non conosce limiti, e se sei proprietario di un’auto storica e stai cercando un sistema affidabile per proteggerla dai furti, LoJack Scout Vintage offre la soluzione ideale. Progettato appositamente da LoJack per le auto d’epoca, Scout Vintage si distingue dalle altre soluzioni per l’efficacia rafforzata della doppia tecnologia, la presenza di una Centrale Operativa attiva 24 ore su 24 e un Team Sicurezza composto da esperti impegnati sul territorio per il rilevamento e il recupero dopo il furto. Inoltre, LoJack offre un’offerta esclusiva dedicata ai tesserati della Federazione ASI Automotoclub Storico Italiano che al Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi a Mandello del Lario avranno un’opportunità unica per immergersi nell’atmosfera del motociclismo e per apprezzare il patrimonio storico legato alla Moto Guzzi. La presenza di ASI e di numerosi Club Federati testimonia infatti l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio delle moto e delle auto d’epoca.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share