Assicurazioni: rivoluzione in arrivo con la realtà aumentata
- March 17, 2023
- admin

La tecnologia sta rivoluzionando molti settori, tra cui quello assicurativo. Grazie alle nuove soluzioni insurtech, infatti, le compagnie di assicurazioni stanno recuperando il terreno perduto sul fronte delle nuove tecnologie. Federico Casini, Ceo di Howden Italia, ha sottolineato come le assicurazioni stiano utilizzando l’intelligenza artificiale e il machine learning, la realtà aumentata, l’Internet of Things e altre tecnologie per tenere il passo con i cambiamenti, soprattutto nel settore della mobilità.
Le compagnie di assicurazione possono ad esempio utilizzare la realtà aumentata per valutare i rischi associati a eventi meteorologici gravi e a pericoli naturali. La sovrapposizione di immagini di realtà aumentata a una stanza o a un ambiente consente di stimare l’entità dei danni causati da inondazioni, frane o altri disastri naturali. Inoltre, gli occhiali da realtà aumentata possono essere utilizzati per effettuare sopralluoghi dopo eventi catastrofici, consentendo alle compagnie di assicurazione di valutare in modo più preciso i danni e i costi di riparazione. La realtà aumentata può anche aiutare gli assicuratori a sviluppare nuove polizze semplicemente simulando gli incidenti che possono capitare nella vita reale. In questo modo, le compagnie di assicurazione possono offrire ai propri clienti coperture particolari per situazioni specifiche, come ad esempio l’uso temporaneo di mezzi di trasporto.
Il settore assicurativo sta valutando i potenziali benefici della Realtà Aumentata per migliorare le coperture assicurative, comprese le polizze Rc auto, le polizze salute e le polizze immobili. Secondo il rapporto di GlobalData ‘Augmented Reality in Insurance’, la realtà aumentata è destinata a generare un mercato da 152 miliardi di dollari entro il 2030.
In sintesi, la tecnologia sta rivoluzionando il settore assicurativo e le soluzioni insurtech stanno permettendo alle compagnie di assicurazione di offrire ai propri clienti coperture sempre più personalizzate e adattate alle loro esigenze specifiche. La realtà aumentata, in particolare, offre molte opportunità alle compagnie di assicurazione per valutare i rischi, offrire coperture specifiche e migliorare l’esperienza del cliente.