Blog

Milano AutoClassica, si scaldano i motori

  • November 03, 2022
  • admin
autoclassica

Fervono i preparativi per la dodicesima edizione di Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, in programma a Fiera Milano (Rho) il 18, 19 e 20 novembre

Tutto pronto per la dodicesima edizione di Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, in programma a Fiera Milano (Rho) il 18, 19 e 20 novembre prossimi con l’esposizione di tanti marchi rappresentati dai loro modelli più iconici ed attuali.

Sulla scia del grande successo di presenze del 2022, quest’anno la manifestazione amplia ulteriormente gli spazi, allargando l’esposizione ad un nuovo Padiglione e spostandosi strategicamente al centro di Fiera Milano, in una posizione idealmente equidistante tra l’ingresso Porta Sud, raggiungibile in auto, e l’ingresso Porta Est, collegato alla metropolitana.

Bonhams, la nota casa d’Aste Londinese, ha scelto Milano AutoClassica per tornare in Italia, dopo cinque anni di assenza, con una collezione di auto  e moto da sogno, che incontrerà il nutrito pubblico di collezionisti internazionali venerdì 18 novembre nel Padiglione 7. La passerella di pezzi unici  sarà capeggiata da una coppia di supercar Lamborghini Aventandor, perfetta incarnazione della potenza, dello stile e dell’ingegneria italiana. Imperdibile appuntamento per i collezionisti italiani ed internazionali e per tutti gli appassionati, è riconfermata la presenza della prestigiosa Casa d’Aste Wannenes, ospitata nel Padiglione 6. Sabato 19 novembre un’eccezionale selezione di auto e moto classiche e Youngtimer verrà battuta dalla nota Casa d’Aste genovese: le quattro ruote a catalogo spaziano dalle super car alle vetture classiche degli anni ‘50/’80, per passare alle Youngtimer, fino a quelle dell’anteguerra, ma non mancano anche interessanti esemplari di motociclette. Novità assoluta della dodicesima edizione di Milano AutoClassica, la presenza di iconiche  imbarcazioni Riva, nell’anno delle celebrazioni dei 180 anni del brand, con la presenza ufficiale di diversi espositori legati al rinomato cantiere. Il mondo del collezionismo di auto d’epoca e quello della nautica d’epoca hanno numerosi punti in comune, a partire dalla tradizione dell’Heritage, dal gusto per l’eccellenza, l’artigianalità, lo stile e la bellezza.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share