Blog

International FIA ecoRally Cup 2022, cronaca di un successo

  • November 21, 2022
  • admin
international-ecorallycup-2022

DLa ECOdolomitesGT 2022 è una competizione automobilistica riservata alle vetture elettriche è in realtà una prova di regolarità e consumo

Si è appena chiusa la gara per auto elettriche ispirata a sostenibilità ambientale e sicurezza stradale: la ECOdolomitesGT 2022. Partita da Primiero San Martino di Castrozza, (TN), la competizione automobilistica riservata alle vetture elettriche è in realtà una prova di regolarità e consumo e si svolge su strade aperte ed è valevole per l’International FIA ecoRally Cup 2022.

Le 20 vetture ammesse in gara dopo aver fatto “il pieno” di energia elettrica da fonti rinnovabili hanno preso il via grazie ad equipaggi provenienti da Italia, Francia, Germania, Polonia, Canada, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca e Slovenia. Il percorso, partito e tornato da Primiero San Martino di Castrozza si è spinto fino ad Ortisei e ha toccato suggestivi angoli delle Dolomiti in Trentino, Veneto e Alto-Adige, suddiviso in 4 settori per oltre 440 chilometri totali.  Numerose le prove speciali per un totale di oltre 220 chilometri, durante le quali i driver si sono cimentati per mantenere le specifiche medie imposte dai regolamenti, rilevate da numerosissimi controlli segreti “virtuali”, resi possibili da specifiche tecnologie di controllo dedicate.

La gara è stata l’ultima tappa del campionato 2022, che dopo aver toccato diversi Paesi, come Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Slovenia e Montecarlo (MC), arriva in Italia con l’ECOdolomitesGT. Il centro di Primiero San Martino di Castrozza per l’occasione si è trasformato anche in esposizione. Gli appassionati di motori e mobilità sostenibile, oltre ad assistere a partenza e arrivo, hanno potuto vedere da vicino il Charge Park con le auto in Piazza del Municipio.

Alle competizioni di questo piccolo campionato possono prendere parte vetture omologate per la normale circolazione stradale, purché 100% elettriche. Ogni equipaggio è formato da due persone in possesso di patente di guida e di certificato idoneo all’attività sportiva non agonistica. Per partecipare non è necessario essere piloti: la gara è aperta a tutti, anche se richiede attenzione e impegno in quanto il percorso da seguire e i tempi da rispettare sono indicati nel Road-Book, il “navigatore cartaceo” utilizzato nelle competizioni di regolarità.

L’ECOdolomitesGT, promosso da RaceBioConcept Team – BioDrive Academy & ECOmove, rientra nella categoria degli Ecorally, competizioni nate nel 2006 con il 1°EcoRally Roma – San Marino. Queste discipline oltre a sperimentare sul campo le prestazioni delle auto a basso impatto ambientale, hanno gettato, nel tempo, le basi per regolamentare a livello nazionale e internazionale tutte le gare con vetture “ecologiche”, fino ad arrivare, alle famose FIA Formula-E® e FIA Formula Extreme-E® (oltre al nascente ETCR®), assieme ad altre competizioni automobilistiche con vetture a GPL, metano, biometano, bioetanolo e biodiesel e/o mosse da propulsioni ibride o esclusivamente elettriche, ampiamente rappresentate in Italia e in altri Paesi da dedicati campionati nazionali di riferimento.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share