Camion fuel cell, in Svizzera una realtà
- November 08, 2022
- admin

La flotta XCIENT di Hyundai, in Svizzera ha superato i 5 milioni di km di percorrenza cumulativa
Chi pensa che i veicoli pesanti fuel cell siano pura sperimentazione sbagliano di grosso: la flotta XCIENT di Hyundai, in Svizzera ha superato i 5 milioni di km di percorrenza cumulativa. Nel 2020, infatti, l’azienda ha fornito 47 camion a idrogeno e a emissioni zero a 23 aziende svizzere, che li utilizzano per la logistica, la distribuzione e l’approvvigionamento dei supermercati.
In questo modo, Hyundai sta svolgendo un ruolo determinante nella creazione di un ecosistema di camion a celle a combustibile a idrogeno a zero emissioni, in cui la fornitura di veicoli, il rifornimento di idrogeno e la produzione di idrogeno verde sono organicamente collegati. Tutto nasce nel 2019, quando Hyundai Motor fonda Hyundai Hydrogen Mobility (HHM) in collaborazione con l’azienda svizzera H2 Energy, che ha collaborato con l’associazione H2 Mobility Switzerland – costruttore di reti di rifornimento di idrogeno nonché cliente di XCIENT Fuel Cell – e con l’azienda di produzione di idrogeno verde Hydrospider.
XCIENT Fuel Cell è dotato di un sistema di celle a combustibile a idrogeno da 180 kW con due pile di celle a combustibile da 90 kW ciascuna. La durabilità e l’efficienza complessiva del sistema di celle a combustibile sono state migliorate per essere al passo con le richieste dei clienti delle flotte commerciali. Il motore elettrico da 350 kW con una coppia massima di 2.237 Nm consente inoltre prestazioni di guida dinamiche. I sette grandi serbatoi offrono una capacità di stoccaggio combinata di circa 31 kg di idrogeno, mentre un set di tre batterie dalla capacità complessiva di 72 il funzionamento del sistema. L’autonomia di guida è di oltre 400 km in condizioni reali, e il rifornimento di un serbatoio pieno di idrogeno richiede dagli 8 ai 20 minuti, a seconda della temperatura ambientale.