Renault, nuove idee per l’assistenza ai clienti
- October 21, 2022
- admin

Renault punta a trasformare radicalmente l’esperienza cliente, per renderla sempre più semplice ma efficace al tempo stesso
Da Car a Car(e) Service: l’aggiunta di una lettera sintetizza l’ambizione di Renault di trasformare radicalmente l’esperienza cliente, per renderla sempre più semplice ma efficace al tempo stesso, impegnandosi su 3 assi principali: le persone, i processi e gli strumenti digitali. A racchiudere questa filosofia la nuova firma Renault Care Service “perché oggi – spiegano alla Renault – la vera commodity è il tempo, intorno al quale ruota la qualità della vita”. Di qui la volontà di offrire servizi ‘salva-tempo’ – o meglio ‘Time for Quality Life’ – che vanno oltre la semplice assistenza post vendita ma puntano soprattutto alla cura dei clienti.
Fin dal 2019, d’altronde, Renault Italia ha lavorato alla diffusione del servizio di Courtesy Car, grazie al quale il cliente ha a disposizione una vettura di cortesia come soluzione di mobilità per il tempo necessario agli interventi di manutenzione sul suo veicolo; un servizio, questo, totalmente digitale grazie all’app Mobilize Share che consente di gestire su mobile la prenotazione e l’utilizzo del veicolo. Ad oggi, il brand ha 1.500 courtesy car diffuse su tutto il territorio italiano, dell’intera sua gamma elettrificata E-Tech, con un totale di 320.000 prestiti effettuati ed un conseguente incremento della soddisfazione cliente di 28 punti.
L’estate scorsa è stato poi lanciato il servizio Door to door Valet Service che consente al cliente di non muoversi da casa/ ufficio per recarsi presso la Rete di assistenza Renault, perché la sua auto viene prelevata direttamente dal valet per essere ricoverata in officina. Il riscontro da parte dei clienti su questo servizio nazionale, esclusivo oggi nel panorama automotive, è stato positivo, con più di 4.000 richieste di intervento ricevute in soli 3 mesi. Guardando al futuro è in arrivo la manutenzione Care Service 24/7, ovvero la possibilità per il Cliente di effettuare interventi di manutenzione sulla propria auto senza entrare in contatto diretto con la rete di assistenza Renault, offrendo quindi un’esperienza phygital.