Al via la scuola per diventare restauratori di auto d’epoca
- October 21, 2022
- admin

Al via la scuola per diventare tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca: è questa la qualifica che si ottiene frequentando un apposito corso di istruzione-formazione tecnica superiore
È nata una scuola per diventare tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca: è questa la qualifica che si ottiene frequentando un apposito corso di istruzione-formazione tecnica superiore. La seconda edizione è ai nastri di partenza e un centinaio di giovani hanno già preso parte alla presentazione del percorso formativo organizzato da Cni-Ecipar, ente di formazione di Cna Modena, in collaborazione con il dipartimento di ingegneria “Enzo Ferrari” dell’università di Modena e Reggio Emilia, il dipartimento di ingegneria dell’università di Ferrara, l’Iis Ferrari di Maranello. Una seconda edizione che arriva dopo il successo ottenuto dal precedente corso, incentrato sulla carrozzeria. Sono venti i posti disponibili. Le lezioni si svilupperanno su 520 ore d’aula e 280 di stage.
Nelle prime 500 ore, si alterneranno lezioni applicative in officina con esperti artigiani, a momenti di aula e laboratori con restauratori, meccanici, collezionisti, ingegneri e docenti universitari per integrare le tecniche classiche di restauro con le opportunità offerte da moderne tecnologie quali additive manufacturing, reverse engineering ed analisi metallografiche.
Al termine del corso, gratuito grazie al cofinanziamento di regione Emilia Romagna e fondo sociale europeo, verrà rilasciato un certificato di specializzazione tecnica superiore in tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy.
Le lezioni avranno avvio a novembre 2022 e si concluderanno a ottobre 2023, con stage da maggio a luglio 2023. Destinatari del corso sono 20 giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia Romagna.