Logistica della catena del freddo: monitoraggio dei carichi biofarmaceutici più sensibili
- September 16, 2022
- admin

Le spedizioni farmaceutiche e biologiche ultrasensibili richiedono infatti imballaggi più sofisticati e una tecnologia di monitoraggio della catena del freddo più avanzata
Parliamoci chiaro. Spedire vaccini congelati contro il COVID-19, fiale di sangue, cellule umane o DNA non è come spedire una TV o una mozzarella. Le spedizioni farmaceutiche e biologiche ultrasensibili richiedono infatti imballaggi più sofisticati e una tecnologia di monitoraggio della catena del freddo più avanzata per evitare il risultato più temuto: il degrado.
Alcuni di questi preziosi beni devono essere mantenuti molto freddi, spesso sotto lo zero, anche durante il transito. Se si verifica un’escursione termica lungo il percorso, lo spedizioniere deve saperlo, in tempo reale, per salvare la spedizione, se possibile. Anche la registrazione continua dei dati sulle condizioni ambientali è fondamentale ai fini dell’audit e aiuta a soddisfare i requisiti di conformità alla catena del freddo.
È qui che entrano in gioco le soluzioni IoT LoJack per la catena del freddo, compresi i Tag, sensori intelligenti di rilevamento della temperatura all’avanguardia. Indipendentemente dal fatto che una spedizione altamente deperibile venga mantenuta fredda tramite ghiaccio secco, confezioni di gel o azoto liquido, i Tag possono essere utilizzati per leggere la temperatura all’interno o all’esterno del contenitore. Questi Tag comunicano con un gateway telematico che invia i dati al cloud. Quando i dati vengono inviati a un software gestionale per la Supply Chain, il mittente può essere avvisato immediatamente se la temperatura non rientra nell’intervallo.
Le spedizioni che richiedono le temperature più basse, inferiori a -20°C, richiedono speciali sensori Tag, come iOn Xtreme Temperature Tag . Quando è collegato a una sonda a termocoppia, un Tag monouso a batteria può monitorare le temperature ambientali delle risorse in condizioni fino a -270°C, più fredde del ghiaccio secco (-78,5°C) e anche più fredde dell’azoto liquido ( -196°C). Durante la spedizione criogenica, il Tag Xtreme trasmette i dati a un gateway tramite Bluetooth Low Energy (BLE).
Quando si spediscono le fiale in un dewar (un serbatoio di azoto liquido criogenico), è possibile monitorare la temperatura all’interno collegando la sonda della termocoppia nel contenitore mentre il tag Xtreme rimane all’esterno del contenitore.
Per garantire che il dewar o un altro contenitore rimanga in posizione verticale, un dispositivo con un sensore di inclinazione, come il dispositivo di localizzazione ricaricabile multiuso, può essere posizionato accanto al tag Xtreme per monitorare la posizione del contenitore. Tiene inoltre traccia della posizione in tempo reale di una spedizione, che può aiutare gli spedizionieri a proteggersi dai furti, e dispone di un rilevamento della luce per proteggere dalle manomissioni.
I dispositivi gateway di LoJack inviano sul cloud i dati relativi alle condizioni ambientali e di prossimità che provengono dai sensori e, tramite l’utilizzo di apposite web API, vengono condivisi con il software gestionale per la supply chain del mittente, fornendo visibilità end-to-end in tempo reale per tutte le modalità di trasporto via terra, mare o aria. Con alcuni dispositivi, la modalità oceano e aereo fornisce il monitoraggio di tutti gli eventi, anche se non c’è copertura di rete.
Insomma, i clienti che si avvalgono dei servizi di Supply Chain Visibility di LoJack ottengono l’accesso a una dashboard della supply chain completa di avvisi personalizzabili. Se è necessario il monitoraggio in tempo reale, una Centrale Operativa con personale specializzato può fornire un monitoraggio delle spedizioni basato sugli eventi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 come servizio aggiuntivo.
Overhaul, leader nella visibilità della catena di approvvigionamento per le aziende globali, è all’avanguardia nell’uso del Tag Xtreme e lo ha implementato come parte delle sue soluzioni di monitoraggio della catena del freddo full-stack per i clienti farmaceutici e di altre scienze della vita.
Oggi, nonostante la tecnologia disponibile, troppe spedizioni farmaceutiche e biologiche sensibili vengono danneggiate durante il transito per mancanza di un adeguato monitoraggio della catena del freddo. Quando sono in gioco il progresso scientifico, la salute umana o le vite umane, sperare in una spedizione sicura della catena del freddo non è abbastanza. I dispositivi economici della catena di approvvigionamento IoT possono aiutare a prevenire il degrado e il deterioramento delle rotte di spedizione globali multimodali e durante la consegna dell’ultimo miglio.