Conviene davvero il car sharing? Te lo dice un’app
- September 26, 2022
- admin

Ecco il “Simulatore di risparmio Zity” che consente agli automobilisti di stabilire i costi fissi dei veicoli di proprietà e di valutare i costi e il possibile risparmio dell’uso esclusivo dei servizi di car sharing
Si chiama “Simulatore di risparmio Zity” e consente agli automobilisti di stabilire i costi fissi dei veicoli di proprietà e di valutare i costi e il possibile risparmio dell’uso esclusivo dei servizi di car sharing.
I veicoli di proprietà rimangono fermi per più del 90% del tempo e sono, quindi, utilizzati solo per il 10% del loro ciclo di vita. Le spese che ne derivano, invece, sono continue. Peraltro, il prezzo dei carburanti e dell’energia è considerevolmente aumentato.
Basandosi su questi dati e viste le crescenti preoccupazioni del grande pubblico, l’azienda di car sharing Zity by Mobilize ha sviluppato un simulatore di risparmio. Questo strumento permette a qualsiasi cittadino di effettuare una stima dell’importo che potrebbe risparmiare annualmente usando Zity per gli spostamenti, invece di acquistare e pagare la manutenzione di un’auto di proprietà. Con questo comparatore online, l’azienda intende far scoprire i vantaggi del car sharing, proponendo di valutare il risparmio in termini di costi e di emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
Il “Simulatore di risparmio Zity” permette di valutare i costi connessi alla proprietà di un veicolo. Usando il sito ufficiale e rispondendo ad alcune domande relative alla mobilità e alle abitudini di guida, gli utenti sapranno, in meno di 5 minuti, se possono ridurre le proprie spese optando per la mobilità condivisa.
Dopo aver risposto al questionario, l’utente vedrà comparire sullo schermo l’importo che potrebbe risparmiare annualmente adottando questa modalità di trasporto, invece di mantenere un’auto di proprietà. Sarà specificata anche la quantità di emissioni di CO2 evitata grazie a Zity. L’operatore è, infatti, impegnato nello sviluppo sostenibile, riducendo le emissioni di gas nell’atmosfera grazie ad una flotta di veicoli 100% elettrici e a zero emissioni. Una scelta ben precisa per raggiungere questi obiettivi a lungo termine.