Bmw, rivoluzione per le auto elettriche
- September 20, 2022
- admin

La casa tedesca ha appena annunciato l’intenzione di aumentare dal 20 al 30% l’autonomia e di ridurre il tempo di ricarica delle batterie che produrrà a partire dal 2025 per la cosiddetta “Nuova Classe”
Bmw all’assalto della mobilità green: la casa tedesca ha appena annunciato l’intenzione di aumentare dal 20 al 30% l’autonomia e di ridurre il tempo di ricarica delle batterie che produrrà a partire dal 2025 per la cosiddetta “Nuova Classe”. “La densità energetica sarà aumentata di oltre il 20%, la velocità di ricarica del 30% e l’autonomia sarà migliorata fino al 30%”, ha dichiarato Frank Weber, Chief Development Officer dell’azienda. Non solo, Bmw ha aggiunto che le emissioni di anidride carbonica (CO2) derivanti dalla produzione delle nuove celle dovrebbero essere ridotte del 60% rispetto ai livelli attuali. A tal fine, Bmw prevede di utilizzare celle rotonde per le batterie della cosiddetta piattaforma “New Class”, invece delle celle prismatiche utilizzate finora. Il marchio ha spiegato che le celle sono state sviluppate internamente e contengono meno cobalto e più nichel e silicio rispetto alle celle attualmente utilizzate.
Allo stesso tempo, Bmw ha annunciato che le batterie saranno facilmente installabili nel sottoscocca, con conseguenti minori costi di produzione. Bmw farà produrre le nuove celle da partner che stanno costruendo sei stabilimenti, ciascuno con una capacità annua fino a 20 gigawattora (GWh), suddivisi equamente tra Europa, Cina e Nord America. Uno di questi è già in fase di allestimento a Debrecen, in Ungheria, dove Bmw prevede di far uscire dalla linea di produzione i primi veicoli “New Class” nel 2025. Il partner per i due stabilimenti nordamericani sarà determinato entro la fine dell’anno.