Sondaggio: luci e ombre sull’auto green
- August 11, 2022
- admin

Ecco i dati dell’ultimo Osservatorio Findomestic realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra
Per gli italiani l’auto elettrica non è poi così ecosostenibile e comoda da utilizzare tanto che quasi 4 su 10 pensano che i modelli elettrici ed elettrificati saranno realmente green solo quando saranno alimentati con energia rinnovabile e sarà trovata la soluzione per un corretto smaltimento delle batterie mentre per 1 su 4 resta il problema di dove ricaricarla. A registrare questo sentiment è il focus auto dell’ultimo Osservatorio Findomestic realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra.
Uno dei problemi più rilevanti è il problema dei ritardi nelle consegne: il 43% dei clienti valuterebbe oggi altri modelli disponibili piuttosto che attendere circa 6 mesi per un’auto nuova, il 13% si sposterebbe su un’usata e il 17% rinuncerebbe all’acquisto rinviandolo a tempi migliori. Sarebbe disponibile ad aspettare solo il 27% degli intervistati.
Il 62% del campione intervistato dall’Osservatorio Findomestic ha sentito parlare degli ultimi incentivi statali: solo il 5% si dice seriamente intenzionato ad approfittarne, il 19% probabilmente mentre il 38% lo esclude. E, tra chi è al corrente degli incentivi, il 31% non sa in cosa consistono. Il premio alla rottamazione non è inoltre percepito come “irrinunciabile”: solo il 28% dei possessori di euro 4 o precedenti rottamerebbe la propria auto, gli altri proverebbero a ottenere più dei 2.000 euro garantiti dagli incentivi attraverso la vendita. In linea generale gli italiani si dividono tra chi considera gli incentivi “poco” o “per niente” utili (48%) per acquistare un’auto nuova e chi li ritiene, invece, “molto” o “abbastanza utili” (52%).