Addio graffi auto: la vernice ora si ripara da sola
- August 09, 2022
- admin

Allo studio un materiale che riesce ad autorigenerarsi solo con la luce solare (in particolare il “vicino-infrarosso” della luce del sole, nell’intervallo di lunghezze d’onda da 1.000 a 1.100 nanometri)
Arriva un materiale trasparente protettivo in grado di autoripararsi in 30 minuti quando esposto alla luce solare, che apre la strada a carrozzerie d’auto che si riparano da sole. Il team di ricerca del Dr. Jin Chul Kim, del Dr. Young il Park e del Dr. Ji-Eun Jeong del Korea Research Institute of Chemical Technology (KRICT) ha sviluppato un materiale che riesce ad autorigenerarsi solo con la luce solare (in particolare il “vicino-infrarosso” della luce del sole, nell’intervallo di lunghezze d’onda da 1.000 a 1.100 nanometri). Per dimostrare le prestazioni autorigeneranti del materiale di rivestimento, il team di ricerca ha rivestito un modello di auto in scala utilizzando una macchina per la verniciatura a spruzzo. Quando il modello è stato esposto alla luce solare di mezzogiorno per circa 30 minuti, i graffi che il team aveva effettuato sono scomparsi completamente e la superficie del materiale di rivestimento è stata ripristinata. Il principio del fenomeno di autorigenerazione è questo: quando la luce solare viene assorbita dal materiale, la temperatura superficiale aumenta poichè l’energia luminosa viene convertita in energia termica. Successivamente, l’aumento della temperatura superficiale rende possibile l’autoriparazione generando la dissociazione e la ricombinazione dei legami chimici nella struttura del polimero. Sebbene in passato siano già state studiate le funzioni di autorigenerazione mediante coloranti fototermici, gli studi precedenti si basavano principalmente su materiali inorganici difficili da utilizzare a livello industriale. Il team di ricerca ha invece utilizzato coloranti fototermici organici trasparenti in grado di assorbire la luce del vicino-infrarosso.