Blog

Autobus a zero emissioni, sempre più diffusi

  • July 04, 2022
  • admin
autobus-zero-emissioni

AUVASA, Autobuses Urbanos de Valladolid, ha firmato un accordo quadro con Irizar e-mobility che prevede 30 autobus zero emissioni modello Irizar ie tram oltre alle loro infrastrutture di ricarica

L’operatore di trasporto pubblico AUVASA, Autobuses Urbanos de Valladolid, ha firmato un accordo quadro con Irizar e-mobility che prevede 30 autobus zero emissioni modello Irizar ie tram oltre alle loro infrastrutture di ricarica. La consegna di queste unità verrà suddivisa in due anni, le prime consegne avverranno alla fine del 2022. Si tratta dei primi autobus articolati a zero emissioni di 18 metri di lunghezza che verranno integrati nelle linee dove attualmente circola questo tipo di veicoli.

I veicoli che verranno forniti da Irizar e-mobility saranno alimentati da batterie all’avanguardia, con una capacità di 630 kWh di energia stoccata a bordo e un doppio sistema di ricarica, pantografo invertito e ricarica con connessione intelligente nei garage, prodotte da Jema Energy, una società dell’Irizar Group. Il sistema di caricamento a pantografo invertito consente, una volta arrivato l’autobus in deposito, di stabilire una comunicazione tra l’autobus e il caricatore e l’abbassamento automatico del pantografo. Questo sistema è compatibile con praticamente tutti gli autobus elettrici in commercio e facilita il processo di ricarica quotidiana del veicolo.

Gli interni confortevoli e le dotazioni innovative di questo autobus offrono una sensazione di apertura e luce sia per i passeggeri che per il conducente. Ospita 43 posti a sedere, 3 aree per sedie a rotelle e 4 posti PRM e ha una capacità di trasportare fino a 105 passeggeri. Dispone, inoltre, al suo interno di misuratori di CO2, oltre a un sistema multimediale e informativo con schermi da 29” e porte di ricarica USB.

Per facilitare l’accesso e un transito fluido sia all’esterno che all’interno, dispone di 4 porte. Inoltre, per migliorare la sicurezza e garantire un viaggio confortevole ai passeggeri, gli autobus disporranno di telecamere che sostituiscono gli specchietti retrovisori, che aumentano la visibilità anteriore, laterale e posteriore, sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e protezione dei pedoni e dei ciclisti oltre alla televisione a circuito chiuso (TVCC) che controllano l’abitacolo.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share