Blog

La Tesla viaggia grazie ai pannelli solari

  • April 22, 2022
  • admin
Tesla

Tesla: Il futuro della mobilità grazie ai pannelli solari

Arriva da ricercatori australiani l’idea di alimentare una Tesla con pannelli solari stampati. E per dimostrare la bontà del progetto è stato organizzato un viaggio di 15.100 chilometri a partire da settembre. Il progetto Charge Around Australia porterà ad alimentare un’auto elettrica Tesla con 18 pannelli solari in plastica stampati del team di scienziati, ciascuno lungo 18 metri, che vengono srotolati accanto al veicolo per assorbire la luce solare quando il veicolo ha bisogno di una ricarica.

Paul Dastoor, l’inventore dei pannelli solari stampati, ha affermato che il team dell’Università di Newcastle testerà non solo la resistenza dei pannelli, ma anche le loro potenziali prestazioni per altre applicazioni. I pannelli solari stampati sono realizzati con una plastica PET laminata leggera che può essere prodotta a un costo inferiore a 10 dollari al metro quadrato. Durante il loro viaggio in Tesla di 84 giorni, il team prevede di visitare circa 70 scuole per dare agli studenti un assaggio di cosa potrebbe riservare il futuro della mobilità.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share