Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance: arriva la quarta edizione
- March 15, 2022
- mspaggiari

Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2022: la competizione monomarca dell’Aquila, giunto alla quarta edizione, realizzato per la gioia degli appassionati della guida. Il format vede coppie di piloti al via, il debutto in pista della nuova e più performante Moto Guzzi V7 e a un calendario inedito che include i più affascinanti e spettacolari circuiti italiani: Vallelunga, Cremona, Mugello e Misano, teatro di sei spettacolari gare “Fast Endurance”.
Come funzionano le gare del Trofeo Moto Guzzi?
Ogni fine settimana di gara prevede due turni di prove cronometrate, entrambi della durata di 20 minuti per ciascun pilota. La media dei migliori rilievi cronometrici ottenuti dai due piloti dell’equipaggio determinerà la posizione di partenza di ciascun team nello schieramento della gara o di entrambe le gare, nel caso di weekend con gara doppia. Un evidente richiamo alle leggendarie corse endurance di un tempo risiede proprio nella partenza della gara, che avviene in stile “Le Mans”, ovvero con le moto allineate su un lato della pista e i piloti che allo start attraversano di corsa il nastro d’asfalto per salire in sella e partire. In corsa, ciascun pilota non può guidare per più di 15 minuti (più 5 minuti di tempo per rientrare ai box dall’esposizione dell’apposito cartello “cambio”): ciò significa che la gara è movimentata da almeno tre o cinque cambi pilota in corsia box, a seconda che sia prevista sulla durata di 60, 75 o 90 minuti. Il rifornimento non è consentito. Al termine della gara verranno assegnati punteggi ai primi 15 team classificati.
La nuova moto protagonista è la Moto Guzzi V7 con il nuovo bicilindrico da 850 cc e rinnovata anche nella ciclistica. L’allestimento che trasforma la nuova Moto Guzzi V7 nella versione da competizione – obbligatorio per partecipare e ovviamente uguale per tutti, così da garantire il massimo equilibrio e divertimento – nasce come sempre dalle sapienti mani dei fratelli Guareschi, storici preparatori Moto Guzzi, che hanno realizzato il Kit Racing GCorse dedicato alla nuova V7 sfruttando la preziosa esperienza raccolta nelle prime tre edizioni del monomarca. Il risultato è una moto ancora più veloce e performante, con migliori qualità ciclistiche che la rendono più stabile e precisa. Crescono così le prestazioni e il divertimento in pista, ma rimangono inalterate le caratteristiche che hanno decretato il successo del Moto Guzzi Fast Endurance consentendo a tutti di approcciarsi alle competizioni: la nuova V7 “Trofeo” è sempre facile, accessibile e adatta a tutti i motociclisti.
Oltre a dispositivi di sicurezza tra cui ad esempio sottocoppa e protezione della leva del freno anteriore, il Kit comprende un pacchetto di modifiche funzionali ed estetiche. Tra queste il cupolino, semi manubri, impianto di scarico completo, pedane rialzate, sella monoposto e parafango posteriore, tabelle porta numero, kit cartucce sospensioni anteriori e ammortizzatori posteriori. Completano l’equipaggiamento una specifica mappatura della centralina motore e un disco freno anteriore maggiorato, abbinato a pastiglie freno dedicate. A ciò si aggiungono ovviamente anche i particolari necessari per affrontare la spettacolare gara in notturna, nella fattispecie un cupolino con l’alloggiamento per il faro e una luce posteriore supplementare. Il costo del kit completo, acquistabile rivolgendosi alla concessionaria Guareschi Moto, è di 4.500 euro.
Scopri di più sul trofeo e come partecipare alle competizioni >