I nuovi tessuti Skoda sono composti da lana e plastica riciclata
- February 23, 2022
- mspaggiari

Il riciclo della plastica entra in una nuova era grazie alla Skoda che userà questo materiale per i tessuti dei sedili delle sue auto che saranno realizzato con una fibra innovativa che unisce in lana e plastica riciclata. La Skoda ha infatti intrapreso questa strada quando ha deciso di abbandonare gli equipaggiamenti tradizionali per lasciare spazio alla Design Selection Lodge a bordo dell’elettrica ENYAQ iV, in cui il poliestere riciclato ottenuto dalle bottiglie in plastica viene combinato con la lana.
L’obiettivo del Marchio ceco, in collaborazione con i fornitori e la comunità scientifica, è realizzare materiali prodotti nel rispetto dell’ambiente, durevoli nel tempo e riciclabili, da utilizzare sulle vetture di serie. Per questo è stata coinvolta l’intera catena di approvvigionamento. La casa automobilistica, ad esempio, collabora da diversi decenni con il fornitore ceco Sage Automotive Interiors, che sviluppa materiali innovativi utilizzati nella produzione in serie. Questi includono tessuti realizzati con bottiglie di plastica riciclate, utilizzati per i rivestimenti Design Selection LODGE del suv Skoda 100% elettrico ENYAQ iV.
Anche il fornitore AUNDE produce tessuti tecnici da bottiglie in PET riciclate e lana per ŠKODA ENYAQ iV. Le bottiglie vengono frantumate, fuse e trasformate in granulato, che viene utilizzato per creare un filato resistente. Una volta sul telaio, 6.000 fili di questo tipo vengono trasformati in un tessuto resistente secondo le specifiche degli interior designer di ŠKODA. Il materiale viene quindi lavato ed essiccato per conferirgli la stabilità richiesta.