Pneumatici riciclati: Ecopneus nel 2021 ha raccolto più di 200mila tonnellate di PFU
- February 04, 2022
- mspaggiari

Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione e del riciclo degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia, chiude il 2021 con oltre 200mila tonnellate di gomme usate raccolte su tutto il territorio nazionale. Infatti, sono state oltre 65mila le missioni di raccolta effettuate presso oltre 26.500 gommisti su tutto il territorio nazionale: un impegno unico nel panorama nazionale che porta benefici concreti alla collettività e all’ambiente. Sono stati così raggiunti pienamente gli obiettivi di raccolta straordinari fissati dal Ministero della Transizione Ecologica per far fronte alle criticità che hanno colpito il sistema di raccolta nazionale.
Ecopneus ha contribuito ad alzare lo standard della mobilità sostenibile
Rispetto agli obiettivi di raccolta previsti dalla legge, la raccolta Ecopneus si attesta infatti al 120%: un risultato importante raggiunto grazie all’impegno profuso dalla società, che nel 2021 ha contribuito fattivamente a fronteggiare la situazione emergenziale incrementando del 20% la propria quota di raccolta aggiuntiva “straordinaria”. Questa operazione si è rivelata particolarmente importante dato che ha dato immediatamente seguito alla nota ministeriale che aveva dapprima alzato del 15% e poi al 20% i quantitativi di PFU che i soggetti autorizzati avrebbero dovuto raccogliere nel 2021. Complessivamente nel 2021 la compagnia ha esaudito oltre 65 mila richieste di prelievo degli Pneumatici Fuori Uso presso oltre 26.500 gommisti, stazioni di servizio e autofficine in tutte le Province Italiane.
Come vengono riutilizzati gli pneumatici riciclati?
Ecopneus ha profuso un impegno unico nel panorama nazionale, portando negli anni un beneficio concreto alla collettività e all’ambiente promuovendo con forza un sempre maggiore l’impiego della gomma riciclata in tante applicazioni utili nella vita quotidiana. La gomma che si ottiene dagli pneumatici riciclati è infatti un materiale prezioso e ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la realizzazione di superfici sportive, campi da calcio, per asfalti silenziosi, sicuri e duraturi, isolanti acustici, arredi urbani o impiegata per il recupero energetico. Oggi il mercato della gomma riciclata è in costante crescita, Ecopneus si sta dedicando fattivamente a nuovi filoni e settori applicativi attraverso un costante lavoro di Ricerca e Sviluppo, come il riciclo chimico e le applicazioni in ambito industriale.
Dal 2011 ad oggi Ecopneus ha gestito oltre 2,2 milioni di tonnellate di PFU, 130 mila tonnellate in più rispetto agli obiettivi di legge (+6% in media ogni anno) ed effettuato oltre 700 mila missioni di raccolta presso oltre 26.500 gommisti registrati su tutto il territorio nazionale. Grazie all’attività di recupero e riciclo di questa società in 10 anni è stata evitata l’emissione di oltre 3,36 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti a cui si aggiunge un risparmio per il Paese legato alla riduzione delle importazioni di materiale vergine che complessivamente si attesta ad oltre 1,15 miliardi di euro.