Blog

Mercato auto europeo: il 2021 si è chiuso in rosso

  • January 25, 2022
  • mspaggiari
Crisi mercato auto europeo

I dati definitivi sull’andamento del mercato auto europeo nel 2021 sono preoccupanti: nel 2021 sono state immatricolate appena 11.774.885 vetture, cifra che rappresenta un calo del -1,5% rispetto al 2020 e del -25,5% rispetto al 2019. L’associazione ACEA (l’Associazione Costruttori Auto Europea) ha confermato che l’impatto del coronavirus sul settore è stato dunque devastate e, dopo il crollo del 2020, nel 2021 non vi è stato nessun recupero, anzi, le immatricolazioni hanno fatto registrare un nuovo calo sul 2020. Il mancato recupero del 2021 è dovuto in parte anche alle difficoltà di reperimento di componenti essenziali per la fabbricazione di autoveicoli, come i microchip. Al crollo della domanda generato dalla pandemia e dagli effetti che ha determinato sul piano economico e sociale si sono aggiunti, quindi, anche problemi di fornitura in quanto la carenza di microchip ha causato fermate produttive in molte fabbriche di automobili.

La crisi ha colpito i mercati nazionali europei che nel 2021, rispetto al 2019, sono tutti in calo con la sola eccezione di quelli, molto piccoli, di Islanda e Norvegia. Il risultato peggiore lo ha fatto registrare la spagna che nel 2021 rispetto al 2019 accusa un calo del 31,7%, seguita a ruota dal Regno Unito (-28,7%), dalla Germania (-27,3%), dalla Francia (-25,1%) e dall’Italia (-23,9%). Il risultato lievemente meno negativo del nostro paese è dovuto al fatto che, sia pure con molti limiti, abbiamo varato un sistema di incentivi che si è rivelato più efficace dei sostegni adottati negli altri paesi. Va anche segnalato che, in generale, nel mercato auto europeo vi è una sensibile crescita della quota delle auto elettriche. Ovunque si segnala però l’assoluta necessità di interventi pubblici per sviluppare le infrastrutture di ricarica, la cui carenza è attualmente la principale remora all’affermarsi della mobilità elettrica.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share