Meno incidenti hanno portato al calo dei prezzi RC Auto
- December 20, 2021
- mspaggiari

È stato toccato un uovo minimo storico: il calo dei prezzi RC Auto ha portato le tariffe medie di novembre a 335 euro, con una riduzione dell’11,9% rispetto allo stesso periodo del 2020. È la fotografia scattata dall’Osservatorio Assicurativo Auto di Dicembre 2021 elaborato da Segugio.it relativa all’andamento a livello nazionale dei prezzi RC.
Sembra trattarsi di un calo dei prezzi RC Auto solo temporaneo
La motivazione principale della variazione dei costi di assicurazione per gli automobilisti sembra essere la riduzione degli incidenti stradali, conseguenza diretta della riduzione della circolazione determinata dal Covid-19. Dai numeri risulta che la frequenza dei sinistri dichiarati nel 2021 tra gli automobilisti già assicurati con bonus-malus si attesti al 3,1%, con un netto calo rispetto al 4,6% registrato nel 2019. Questo gruppo di automobilisti si troverà a dover affrontare significativi aumenti sul costo della polizza RC nel 2022.

La ricerca ha svolto un’analisi anche per valutare l’impatto monetario di questi rialzi sulla spesa assicurativa. È stato rilevato che gli automobilisti che hanno causato sinistri con colpa pagano circa 180 euro in più rispetto agli altri. Considerando che il parco auto assicurato si aggira intorno ai 32 milioni di autovetture, Segugio.it stima un aumento complessivo per tutti i consumatori interessati di oltre i 170 milioni di euro. Sono state rilevate delle differenze territoriali sui prezzi delle polizze. Saranno gli automobilisti di Liguria, Umbria e Trentino-Alto Adige a subire mediamente più aumenti, considerando che in queste Regioni la frequenza di sinistri si attesta attorno al 4%. Le Regioni dove invece sono stati dichiarati in media meno incidenti con colpa sono la Campania, il Molise e la Basilicata, dove il dato resta vicino al 2%.