Blog

Coppa Milano-Sanremo: si avvicina la 13ª rievocazione

  • December 21, 2021
  • mspaggiari
Coppa Milano-Sanremo

La 13ª rievocazione storica della gara più antica d’Italia, la Coppa Milano-Sanremo si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2022. Dopo più di 100 anni dalla sua nascita, questa competizione torna così ad occupare il suo tradizionale posto nel calendario della stagione agonistica e a riconfermarsi protagonista all’interno del Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Storico, riservato alle più importanti gare di regolarità classica. Il percorso si snoderà per 700 chilometri tra Lombardia, Piemonte e Liguria con il medesimo spirito di sempre e la stessa passione dei “gentlemen drivers” che la idearono nel 1906.

All’interno di questa tredicesima Rievocazione Storica si terrà, come da tradizione, la prestigiosa “Coppa delle Dame”, concepita per la prima volta agli inizi del secolo scorso, grazie alla cospicua partecipazione di equipaggi femminili e all’intuito degli organizzatori della gara. Parteciperanno alla corsa auto costruite tra il 1906 e il 1990, ma a seguito del forte riscontro della passata edizione e con l’intento di ampliare i target di riferimento, sarà proposta una nuova categoria riservata a youngtimer, instant classic e supercar moderne denominata “Rendez-Vous”.

I tre giorni della Coppa Milano-Sanremo permettono agli appassionati di incontrarsi

La manifestazione prenderà il via giovedì 31 marzo con il ritrovo degli equipaggi presso l’Autodromo Nazionale di Monza. Qui, oltre alle tradizionali verifiche tecniche, sportive e ai sempre entusiasmanti giri liberi in pista, i classic enthusiasts al di fuori delle categorie Top Driver, A, e B troveranno una sorpresa. Quest’anno sarà data la possibilità di cimentarsi in un’avvincente gara con prove speciali a loro riservate, in linea con l’attuale tendenza di vivere un’esperienza sempre più coinvolgente, creando occasioni di divertimento e sentita competizione per tutti i partecipanti. Il nome di questa nuova gara nella gara sarà: “Sprint Race-Autodromo Nazionale di Monza”

Nel pomeriggio avrà luogo la parata inaugurale delle vetture alla volta di Milano, dove sfileranno da via Montenapoleone all’interno del Palazzo del Senato, per rimanere esposte nello storico edificio nel cuore della città fino alle prime luci del giorno seguente.  A pochi passi, nella sede di AC Milano di Corso Venezia, si terrà inoltre un convegno incentrato sull’evoluzione del design automobilistico e sulle sue contaminazioni con le altre aree del settore. La Coppa Milano-Sanremo celebra così, con queste due iniziative, il proprio legame con la città di Milano, culla del design e simbolo di stile.

Venerdì 1 aprile le auto partiranno dalla sede AC Milano di Corso Venezia alla volta di Rapallo, dove avrà luogo l’imperdibile défilé riservato alle vetture partecipanti nell’affascinante cornice della Marina di Portofino. Sabato 2 aprile sarà invece il giorno della sfida definitiva, quando la corsa si concluderà a Sanremo. Dopo la corsa sarà organizzata un’esclusiva cena di gala e la cerimonia finale di premiazione. In questo modo si vuole celebrare il gemellaggio virtuale fra l’Autodromo di Monza e il Principato di Monaco, due luoghi culto del motorsport internazionale.

Scopri come partecipare alla Coppa Milano-Sanremo >

Torna alle news >

Share