Blog

Come ritrovare un’auto dopo il furto? Ne parla Maurizio Iperti

  • November 22, 2021
  • mspaggiari
Ritrovare un'auto dopo il furto

Ritrovare un’auto dopo il furto è una vera e propria corsa contro il tempo: trascorse le prime 24 ore, infatti, le percentuali di rintracciarla si riducono al minimo. E’ lo stesso Maurizio Iperti, AD di LoJack Italia, a spiegare che il fenomeno dei furti d’auto è in costante evoluzione: “I nostri dati fotografano una vera e propria emergenza legata oggi ai recuperi delle auto rubate, in costante calo negli anni, pari al 38% nel 2020. Attraverso la tecnologia in radiofrequenza, il supporto sul campo del nostro Team Sicurezza e la certificazione di qualità sull’installazione dei dispositivi, partecipiamo al contrasto sociale della criminalità, e dei furti d’auto in particolare. Grazie alla combinazione di questi elementi, l’intervento di recupero del bene rubato diventa efficace e rapido”.

“Osservando i dati sui furti d’auto – continua Iperti – emergono oggi con chiarezza due indicazioni: la polarizzazione del fenomeno verso le utilitarie più diffuse sul mercato e gli Sport Utility Vehicle, e la rapidità della nostra organizzazione nel comprendere la tipologia di furto e quindi nell’effettuare il recupero del veicolo prima che se ne perdano le tracce. Soprattutto un efficace supporto tecnologico e un tempestivo intervento sul campo, prima che il veicolo venga cannibalizzato o eventualmente instradato su traffici internazionali, costituiscono requisiti decisivi per garantire il recupero della vettura. Senza questi strumenti, come certificano anche i dati del Ministero dell’Interno, le possibilità di ritrovare un’auto sottratta si riducono drasticamente”.

Torna alle news >

Share