Blog

LoJack® Premium Touch, vita dura per i ladri d’auto

  • September 17, 2021
  • admin
Self driving autonomous cars on multi lane city street. The cars are using radar sensors, wireless communication, GPS and artificial intelligence to navigate and communicate with each other.

I ruoli si invertono: ora è l’auto che dà la caccia ai ladri: ecco l’idea di LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (NASDAQ:CAMP) leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, che abbina la tecnologia della radio frequenza (non schermabile, in grado di rilevare i veicoli in posti nei quali gli altri sistemi sono meno efficaci, come container e parcheggi sotterranei) a quella telematica.

Con questa soluzione battezzata LoJack® Premium Touch, ogni veicolo equipaggiato di un rilevatore di vetture rubate si trasforma in un cacciatore di ladri grazie alla tecnologia Mesh GPS/GSM, che aumenta in maniera esponenziale la possibilità di recupero in caso di furto: grazie a questa tecnologia gli automobilisti possono così contribuire concretamente a contrastare la piaga dei furti d’auto anche solo percorrendo le strade della propria città a bordo della vettura.

Il funzionamento è semplice: l’auto dotata del sistema LoJack® Premium Touch segnala alla centrale operativa LoJack® l’eventuale presenza nelle vicinanze di veicoli rubati dotati di un device LoJack® contro il furto. In pratica con LoJack® Premium Touch la guerra contro i furti d’auto compie un nuovo significativo passo in avanti. E non è un caso che LoJack® abbia deciso di festeggiare questo traguardo offrendo una soluzione che, grazie anche alla nuova App LoJack®, migliora sensibilmente la Customer Experience. Inoltre, grazie ai nuovi dispositivi, l’attività di rilevamento e recupero delle auto rubate da parte del team di sicurezza LoJack®, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, diventa ancora più rapida ed efficace.

Torna alle news >

Condividi su LinkedIn >

Share