Blog

Festeggiamo 40 anni di intelligenza connessa

  • July 16, 2021
  • admin
CAL_2021-06_40th Anniversary Poster_14_Black_Final

Bene, sembra che il vecchio detto sia vero: il tempo vola quando ti diverti. Il 21 luglio 2021 segna il 40° anniversario della fondazione di CalAmp. In CalAmp ci dedichiamo ad aiutare le aziende di trasporto e di logistica, la pubblica amministrazione, le attrezzature industriali e il mercato automobilistico per crescere e migliorare la vita in tutto il mondo attraverso le nostre applicazioni software, servizi cloud scalabili e dispositivi intelligenti.

Negli ultimi quattro decenni, dal 1981 ad oggi, come azienda innovativa di soluzioni telematiche globali, abbiamo colto opportunità critiche affrontando ogni sfida. Grazie al duro lavoro di ogni membro del team CalAmp e al continuo supporto dei nostri clienti, stakeholder e amici, la nostra crescita esponenziale e il viaggio di trasformazione ancora in corso non sarebbero stati possibili.

Evoluzione strategica verso l’intelligenza connessa

CalAmp è stata fondata nel 1981 come California Amplifier Inc. per concentrarsi sullo sviluppo di dispositivi di comunicazione a banda larga. Nel 1983 ci siamo quotati in borsa e iniziando attività trading sul Nasdaq. Negli anni successivi, CalAmp ha iniziato a progettare e sviluppare hardware IoT per raggiungere la posizione di leader nelle soluzioni telematiche. Abbiamo anche spostato la nostra sede a Irvine, in California. Nel 2003 abbiamo iniziato a offrire la nostra prima soluzione software telematica e nell’agosto 2004 diventando ufficialmente CalAmp Corp.

Per mantenere il nostro posto in prima linea nell’innovazione IoT, negli ultimi dieci anni abbiamo continuato ad apportare miglioramenti software e di piattaforma alle nostre soluzioni di sistema per dare voce e intelligenza alle risorse vitali per aiutare i gestori delle flotte ad avere le soluzioni e la visibilità di cui hanno bisogno per migliorare le proprie attività commerciali. Con l’acquisizione di Wireless Matrix nel 2012, CalAmp ha spostato la sua attenzione sul software e sui servizi in abbonamento come operazione aziendale essenziale per fornire informazioni più analitiche e fruibili sui dati per la gestione delle risorse e della flotta.

Nello stesso decennio, abbiamo sviluppato CalAmp Telematics Cloud (CTC), che ha gettato le basi per la nostra piattaforma di abilitazione dei servizi telematici che migliora i dati dai nostri dispositivi di edge computing alle applicazioni degli utenti finali. CTC è pronta per un altro cambiamento evolutivo nell’intelligenza della piattaforma connessa con nuove solide funzionalità di gestione dei dispositivi, informazioni dettagliate sui dati e un mercato diversificato per servizi a valore aggiunto (n.b.: tieni d’occhio gli annunci sulle ulteriori innovazioni dalla piattaforma!).

A partire dal 2016, sono stati aggiunti servizi di auto connesse come il recupero dei veicoli rubato (SVR), la gestione del rischio del veicolo, la risposta in tempo reale in caso di incidente e la ricostruzione della dinamica per aiutare il mercato automobilistico, le assicurazioni e le flotte di noleggio a fornire sicurezza ai conducenti e mitigare i rischi per i loro imprese. Nel 2017, abbiamo aggiunto i servizi di visibilità della catena di approvvigionamento, SC iOn™ Supply Chain Visibility, al nostro solido elenco di innovazioni telematiche che forniscono ai fornitori di prodotti farmaceutici, elettronici e altri beni di consumo una visibilità granulare sulle loro spedizioni dalla produzione, attraverso più sistemi di consegna fino al punto di distribuzione finale.

Per espandere la nostra portata internazionale, nel 2019 abbiamo acquisito Tracker nel Regno Unito e LoJack Mexico, portando a un’ulteriore crescita nel mercato paneuropeo e latinoamericano. Nello stesso anno, abbiamo continuato l’espansione negli Stati Uniti, rafforzando le nostre attività governative e municipali con nuovi clienti dei distretti scolastici K-12 attraverso l’acquisizione di Synovia Solutions, che includeva anche l’app di monitoraggio degli scuolabus Here Comes The Bus®, ottenendo un enorme successo. Abbiamo continuato a innovare introducendo una nuova offerta pluripremiata nel 2020 chiamata Bus Guardian™. L’obiettivo di CalAmp di aiutare i distretti scolastici di tutto il paese a proteggere gli studenti e gli autisti durante la pandemia di COVID-19, ha portato allo sviluppo accelerato di questa innovativa soluzione tecnologica di tracciamento e verifica dei contatti che ha riportato i bambini in sicurezza nelle aule.

All’inizio di quest’anno, abbiamo rilasciato importanti nuovi miglioramenti e una nuova interfaccia utente per CalAmp iOn, portando in primo piano importanti informazioni su flotte e risorse per aiutare gli operatori di flotte a prendere le decisioni giuste in tempo reale. La nostra espansione internazionale è proseguita anche con il lancio di LoJack España, che apre ulteriori opportunità per espandere la portata del mercato del nostro CalAmp iOn e di altre soluzioni di intelligenza connessa in EMEA e America Latina. E ora anche il nostro servizio di visibilità della catena di approvvigionamento SC iOn Supply Chain e gli smart sensor, sensori ambientali intelligenti, stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel consentire il trasporto sicuro ed efficiente di vaccini, prodotti farmaceutici e risorse preziose in tutto il mondo.

Decenni di crescita spettacolare

Oggi ci sono più di 22 milioni di dispositivi CalAmp che monitorano le risorse mobili in 30 paesi in tutto il mondo, inclusi 1,3 milioni di abbonati attivi a software e servizi. Dall’ingresso nel mercato di CalAmp, i nostri servizi di auto connesse e SVR hanno recuperato oltre $3,3 miliardi di veicoli in tutto il mondo, inclusi $1,9 miliardi negli Stati Uniti, £559 milioni per Tracker nel Regno Unito, €266 milioni di Euro per LoJack Italia e oltre $8.000 miliardi (MXN) per LoJack Messico.

Nel corso dei decenni dalla nostra fondazione, i clienti hanno sfruttato i nostri dispositivi telematici e le innovazioni software per ottenere informazioni preziose che consentono loro di prendere decisioni più intelligenti che portano a un’ulteriore crescita del business. Di conseguenza, negli ultimi tre anni CalAmp si è rafforzata anche nelle nostre quattro attività principali, raggiungendo un CAGR di entrate del 46% sulla nostra base di abbonati globale e un CAGR del 52% sul nostro software e servizi di abbonamento (S&SS). Oggi CalAmp continua a rinnovarsi e diversificare presentandosi al mercato più forte che mai, ottenedo il 36% dei nostri ricavi consolidati da clienti internazionali e il 44% dalle nostre operazioni S&SS nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022.

Guardando al futuro

Potendo contare su 40 anni di innovazione, il futuro di CalAmp è caratterizzato da evoluzione e trasformazione, pur rimanendo all’avanguardia dei progressi tecnologici. Dalle nostre origini abbiamo costruito una base solida di esperienza in Edge Computing, tecnologia cloud, intelligenza artificiale e apprendimento automatico per fornire intelligenza connessa ai clienti che necessitano di rimanere competitivi e informati sulle loro attività, includendo le informazioni sui veicoli, beni vitali, conducenti e merci preziose.

Sebbene le tecnologie siano cambiate, la nostra missione di migliorare la vita in tutto il mondo rimane la stessa. Continueremo ad adattarci, innovare e lavorare insieme ai nostri partner per evolvere e abilitare un ecosistema tecnologico che sfrutti le nostre innovative tecnologie per un mondo più smart e risolva sfide aziendali complesse per le persone e le aziende in tutto il mondo.

Nei prossimi giorni tieniti informato sulle nostre notizie e i riconoscimenti, perché il meglio di CalAmp deve ancora venire.

Share