Arriva il “budget per la mobilità”
- July 13, 2021
- admin

Oltre il classico acquisto o il moderno noleggio a lungo termine c’è il “budget per la mobilità” che offre alle aziende nuove alternative alla gestione di una flotta di auto aziendali. L’idea è di Free Now, la piattaforma di mobilità leader in Europa, che attraverso la sua App offre ai dipendenti la possibilità di utilizzare un budget mensile loro assegnato e usufruire in modo flessibile di tutte le alternative di mobilità disponibili nella loro città, come taxi, eScooter, monopattini elettrici o car sharing.
Il mobility budget di Free Now sarà inizialmente sperimentato su larga scala in Germania da un totale di 2000 dipendenti, prima di essere successivamente esteso oltre confine e in altri paesi europei. Insomma una vera alternativa all’auto aziendale: preferire il viaggio verso il lavoro in eScooter o tramite carsharing è la parola d’ordine di molti dipendenti – soprattutto dopo la crisi Covid-19. Un sondaggio esclusivo condotto da FREE NOW insieme a Civey, infatti, mostra che dopo la pandemia del Covid-19, un dipendente su due (51%) percepisce l’esigenza di rendere più flessibile la propria mobilità; un’esigenza particolarmente sentita soprattutto nelle aree metropolitane tedesche, rivela il sondaggio.
Secondo un recente sondaggio di Mercer, in risposta alla domanda circa quali tipi di benefit i dipendenti trovino abbastanza o molto importanti, la mobilità (71%) è la più importante, non lontano dai piani assistenziali sanitari (77%) e dalla formazione (84%). Questo è un modo in cui le aziende possono distinguersi dalla concorrenza rendendosi attrattive per giovani talenti, ma solo se si affidano a modelli flessibili che combinano mobilità quotidiana e professionale, preferendo alternative sostenibili. “Soprattutto nelle città, questo offre nuove opportunità per ridurre il trasporto motorizzato individuale e per affrontare le sfide più pressanti come la mancanza di spazi per parcheggio, il traffico e le emissioni, contribuendo così al successo della trasformazione dei trasporti”, continua Leonardi.
Nonostante o forse a causa della pandemia di Covid-19 in corso, dichiara Kristen Herde, amministratore delegato dell’agenzia di reclutamento yeaHR: “La mobilità sta tornando, ma in modo diverso. Ci sarà un boom in autunno, la domanda di lavoratori qualificati aumenterà e le aziende dovranno diversificare. Devono essere digitali, devono avere una solida strategia di sostenibilità, devono vivere il ‘New Way of Working’ e sostenere il loro personale nel farlo. Il budget per la mobilità di FREE NOW è una risposta a tutti i megatrend attuali nel mondo del lavoro. Quando si tratta di employer branding, possiamo solo consigliare ad ogni azienda di iniziare ad implementarlo ora.”