Blog

Tutto pronto per la nuova edizione del Motor Valley Fest

  • June 24, 2021
  • admin
4

Ci siamo, l’edizione 2021 del Motor Valley Fest, il festival diffuso della Terra dei motori dell’Emilia Romagna, si presenta con una grande novità rispetto agli anni precedenti: la manifestazione, nata e sviluppata nella città di Modena, coinvolgerà quest’anno anche i quattro autodromi regionali, tra cui il circuito di Varano, garantendo quindi una formidabile diffusione sul territorio regionale.

Nel weekend del 2 – 4 luglio è previsto un programma ricco di attività ed eventi che, partendo dall’Autodromo Riccardo Paletti, abbraccia tutto il paese di Varano de’ Melegari, coinvolgendo anche la Dallara Academy. Il fine settimana varanese prevede un palinsesto molto vario di proposte per tutti i pubblici, che spaziano dalle esperienze dinamiche in pista, alle attività ludiche per bambini, alle corse virtuali; ma non mancheranno anche attività enogastronomiche e culturali in modo da fondere le eccellenze della Motor Valley con la Food Valley Emiliana.

Il cuore pulsante della festa dei motori a Varano sarà proprio l’autodromo che ospiterà una serie di interessanti iniziative per tutto il fine settimana. In particolare nella giornata di sabato 3 luglio si svolgeranno numerose attività dedicate al pubblico che potrà intervenire gratuitamente: il raduno di Auto e Moto ASI con diverse sessioni di guida in pista per la gioia degli appassionati; l’esposizione di vetture storiche in autodromo; la certificazione Auto Storiche; e infine la cerimonia di consegna della Targa Oro Asi alla SP1000 Dallara esposta all’interno della Dallara Academy. Ci sarà inoltre la fantastica opportunità di assistere all’adrenalinica esibizione dello stuntman Ducati Emilio Zamora.

Grande interesse anche per le esperienze in pista, grazie a Scuderia de Adamich che ha la sua sede permanente proprio presso circuito di Varano de’ Melegari, e che organizzerà una serie di prove in pista con i propri performanti modelli Alfa Romeo, oltre ad alcuni utili e divertenti esercizi di guida sicura a disposizione di tutti i visitatori; infine vi sarà l’opportunità di ammirare con Andrea de Adamich la collezione storica di tutte le vetture utilizzate dal Centro Internazionale Guida Sicura per i propri Corsi a partire dal 1990.

L’autodromo sarà anche il palcoscenico d’eccezione per la Dallara Stradale che correrà in pista sia al mattino che al pomeriggio; ma la grande festa della “terra dei motori” coinvolgerà anche la Dallara Academy, la struttura fortemente voluta dall’ing. Giampaolo Dallara per condividere e trasmettere il sapere di una storia nata e cresciuta intorno alla passione per le auto da competizione.

In occasione del Motor Valley Fest saranno organizzate visite guidate all’area espositiva oltre che Factory Tour nei reparti produttivi.

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai piccoli visitatori con due attività in programma per loro: nella mattinata di venerdì, insieme a Giocampus, verranno ospitati gruppi di bambini per imparare le leggi della fisica divertendosi con i Laboratori Didattici; mentre nel pomeriggio di domenica si potranno divertire insieme ad ASI con macchinine a pedali negli spazi antistanti Fabbrica Dallara, in via marconi 18 a Varano. Da sottolineare anche il Campionato virtuale “Dallara Esports Championship powered by Lenovo”, che prevede per venerdì 2 luglio le qualificazioni presso la Dallara Academy e per sabato 3 luglio la Grand Finale sul circuito virtuale di Varano.

Infine, partner di Motor Valley Fest è Fidenza Village che, nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 luglio 2021 metterà a disposizione degli ospiti della manifestazione il servizio gratuito di transfer da/per Fidenza Village, per offrire agli appassionati di motori la possibilità di arricchire la loro visita sul territorio con lo shopping all’aria aperta in oltre 120 boutique, in totale relax e sicurezza e contestualmente per gli ospiti del Villaggio, di combinare lo shopping con esperienze adrenaliniche uniche sul territorio.

Inoltre, per tutto il paese di Varano si respirerà aria di festa durante il weekend grazie all’organizzazione da parte della Pro Loco di un’ampia serie di eventi legata alla tradizione enogastronomica del territorio di Parma oltre a parecchie attività dedicate ai più piccoli. In aggiunta, nella giornata di domenica si terrà un’importante iniziativa sul tema della Sicurezza Stradale in collaborazione con la Polizia Municipale di Varano, la polizia stradale, i Carabinieri, i vigili del fuoco e l’Assistenza Pubblica di Fornovo.

Si terrà infine, presso il Castello Pallavicino il convegno dal titolo “La tracciabilità dal campo allo spazio: dal menù degli Astronauti ai cibi del futuro” organizzato dalla Pro Loco di Varano, in collaborazione con Argo Tractors Landini, Dallara, Parma Città Creativa della Gastronomia e il supporto strategico di Parma, Io ci Sto!, Unione Parmense Industriali e Unindustria Reggio; il media partner del convegno sarà la rivista “Trattori” (Vado e torno edizioni).

Torna alle news >

Condividi su Facebook >

Share