Con LoJack le flotte aziendali viaggiano nel futuro
- May 25, 2021
- admin

La piattaforma LoJack Connect, studiata espressamente da LoJack, la società americana parte del colosso della telematica CalAmp, per soddisfare le esigenze dei Fleet Manager, semplifica la gestione e l’utilizzo del parco auto aziendale attraverso l’analisi in tempo reale dei principali indicatori del veicolo, si arricchisce col tempo di nuove soluzioni hi-tech, migliorano le funzionalità e la semplicità di utilizzo.
Le ultime novità più importanti hanno riguardato in particolare tre nuove funzioni che integrano la piattaforma LoJack Connect: “Rifornimenti e consumi“, con cui è possibile verificare da remoto i consumi e i rifornimenti di tutte le vetture del parco, restando sempre a conoscenza del livello di carburante nel serbatoio dei veicoli. In questo modo la gestione delle Fuel Card e il controllo dell’andamento dei consumi diventa semplice e immediato; “gestione e manutenzione”: il fleet manager potrà tenere sempre sotto controllo le scadenze relative alla manutenzione ordinaria dei veicoli, i tagliandi e i cambi stagionali di pneumatici, garantendo maggiore puntualità e sicurezza alla flotta; “Geofence“, per creare in totale autonomia delle aree di interesse (geo-fence) e stabilire quando ricevere una notifica, ovvero se all’ingresso del veicolo nelle aree suddette, oppure all’uscita dalle medesime o per entrambe le casistiche. Grazie a questa funzione il gestore della flotta potrà ricevere alert quando il veicolo entrerà in zone ritenute a rischio oppure varcherà i confini nazionali o, ancora, quando un tecnico alla guida di un furgone sarà giunto sul luogo dove è atteso per una riparazione.
Le nuove funzionalità arricchiscono una piattaforma già articolata, al servizio delle esigenze dei fleet manager che offre dal servizio di localizzazione, che consente di verificare in qualsiasi momento la posizione sul territorio dei veicoli in parco, al monitoraggio dei chilometri percorsi, all’archivio di tutti i percorsi compiuti dal veicolo, particolarmente utile per semplificare la gestione dei contenziosi (in caso di multe) grazie ai dati messi a disposizione.
Sul fronte dell’assistenza al driver e delle nuove forme di mobilità, la piattaforma LoJack Connect punta, inoltre, su: il “Driving Behavior“, il sistema unico che analizza gli stili di guida dei singoli driver sulla base di alcuni parametri (velocità, partenze e frenate brusche, ad esempio) per intervenire in modo proattivo con iniziative mirate, ad esempio attraverso corsi di formazione per i driver meno virtuosi e con premi per i più attenti, per aumentare il livello di sicurezza della propria flotta, ma anche per ottimizzare i costi assicurativi potendo verificare concretamente il livello di guida del proprio parco. E poi c’è sempre CrashBoxx, l’innovativo tool che segnala il crash in tempo reale, offrendo la ricostruzione della dinamica e la stima dei pezzi di ricambio per il danno subito dal veicolo. Abbinato a quest’ultimo, il servizio di Ecall privato il servizio tecnologico di allerta per garantire un soccorso sanitario urgente a quanti coinvolti in incidenti stradali, per fornire assistenza immediata al driver in caso di incidente, disponibile attraverso il servizio 24/7 di Centrale Operativa LoJack.
Per garantire la sicurezza del bene e del driver, i Fleet Manager possono anche contare su altri due servizi hi-tech: l’allarme avarie veicoli, con cui è possibile visualizzare da remoto tutte le informazioni utili per una corretta diagnosi di eventuali problematiche insorte e prevenire eventuali criticità al veicolo e gli alert di segnalazione di improvviso calo della batteria, manomissione del dispositivo installato a bordo o dello spostamento del mezzo a motore spento.
I nuovi strumenti telematici rafforzano ulteriormente anche l’attenzione di LoJack, da anni partner delle principali società di noleggio a lungo e a breve termine, per la tutela dei veicoli dal furto. Grazie alla tecnologia non schermabile in radiofrequenza, a un esperto Team Sicurezza impegnato sul territorio nelle attività di ricerca e recupero dei veicoli rubati e a una Centrale sempre operativa, LoJack riesce a guidare efficacemente e tempestivamente le aziende nel recupero dei veicoli rubati.