Blog

LoJack al ForumAutomotive: Il 5G sta disegnando il futuro della tecnologia a bordo delle auto connesse

  • April 16, 2021
  • admin

“Mobilità che cambia: rivoluzione digital e 5G. Nuovi scenari”: questo il titolo dell’evento in programma per il prossimo 21 aprile, uno degli appuntamenti più importanti del convegno ForumAutomotive che si terrà a Milano – ma soprattutto in rete, con la consueta e ormai diffusissima forma digitale – in diretta Facebook, a partire dalle 14:30.

All’evento del 21, nel talk show di apertura, interverrà Massimo Braga, Vice Direttore Generale LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (NASDAQ: CAMP) leader nelle soluzioni telematiche e nei servizi di sicurezza per l’Automotive.

Nel talk show, previsto per le 15:25 e moderato da Marco Lombardo Giassetti, Caporedattore del Giornale e fondatore del sito trameetech.it tanti, molti i temi che il manager LoJack toccherà, in linea con le strategie di ForumAutomotive, evento organizzato dal giornalista Pierluigi Bonora, per essere serbatoio di idee e fucina di dibattiti, punto di riferimento della filiera e di tutti gli appassionati.

Nella “mobilità che cambia” e nei “Nuovi scenari”, come recita il titolo del convegno, non può mancare anche una particolare attenzione alla mobilità delle merci, mai così importante in questo periodo.

LoJack, come fornitore globale di servizi di sicurezza dei veicoli e soluzioni tecnologiche telematiche a valore aggiunto, abilitati dai dispositivi edge computing, condividerà le opportunità previste dall’arrivo del 5G attraverso un ecosistema Automotive digitale che riunisce gli OEM, i provider di servizi e tecnologia, nonché i fornitori di cloud, reti e telefonia mobile, aumentando il livello di interoperabilità.

Grazie alla previsione di una larghezza di banda significativamente maggiore e alla conseguente capacità di elaborazione dati più velocemente grazie ai dispositivi mobile “at the digital edge”, si aprono nuove opportunità nell’area entartainment per i servizi a bordo dei veicoli e nei servizi volti alla sicurezza stradale, in ambito di dispositivi atti a incrementare il comfort di guida e i livelli di sicurezza ADAS ad esempio (Advanced Driver Assistance Systems), con riferimento ai servizi basati sui dati per il modello veicoli CASE (Connected, Autonomous, Shared, Electric).

“Il 5G – dichiara Massimo Braga – sta disegnando il futuro della tecnologia a bordo delle auto connesse. Sono incredibili le potenzialità che potranno essere espresse in termini di sicurezza ed efficienza. Possiamo definire questa rivoluzione con 3 lettere che diventeranno familiari a tutti: V2X, Vehicle To Everything”.

Grazie alle migliori prestazioni delle applicazioni, il 5G consentirà quindi di ottenere importanti progressi nella tecnologia V2X, potenziando le possibilità ai veicoli di comunicare con altri veicoli, con il traffico, con i pedoni e con l’infrastruttura che gestisce le strade e l’IT, portando ad incredibili passi in avanti in termini di sicurezza sulle strade, con meno congestionate e con una migliore esperienza di guida e aggiornamenti over-the-air per i veicoli.

Un tema decisamente attuale quello del 5G che sarà affrontato nel corso del convegno da società chiave extra settore, divenute oggi ormai grandi protagoniste in tema di mobilità e di servizi: si va dai gestori della telefonia alle Web company, dalle società hi-tech alle società e-commerce e digital (hanno confermato, oltre LoJack, i rappresentanti di: Bosch, Dekra, Google, Michelin). Insomma il mondo dell’auto cambia rapidamente pelle e diventa sempre più in osmosi con queste grandi realtà.

https://www.facebook.com/forumautomotive

Torna alle news >

Condividi su Facebook >

Share