Se le solite scatole nere e gli antifurti satellitari non bastano scende in campo LoJack
- March 23, 2021
- admin

I furti d’auto diventano sempre più tecnologici e i ladri sempre più veloci nell’aprire e poi accendere qualsiasi tipo di vettura.
L’uso di dispositivi hi-tech (tra cui, anche i jammer) per ricercare, disturbare e sabotare i sistemi telematici di protezione del veicolo (sono oltre 6 milioni le scatole nere a bordo del parco auto nazionale), rendono sempre più ardua la sfida di tutelare efficacemente il proprio veicolo.
Analizzando i dati relativi dei furti è evidente la capacità delle organizzazioni criminali di evolversi e rispondere alle nuove tecnologie.
A seguito dell’acquisizione del Gruppo CalAmp, colosso americano della telematica, LoJack è oggi in grado di fornire la massima sicurezza per il veicolo abbinando la tecnologia in radiofrequenza con i dispositivi telematici LoJack Connect e aprendo nuove strade alla connected economy.
Questo costituisce ‘The New How’ di LoJack, che trasforma le relazioni tra i conducenti, i concessionari e gli assicuratori, reinventando il business per l’intera Industry del settore Automotive, ma anche per le Istituzioni e le società di servizi che influiscono sulla qualità della vita di ogni giorno.
In questo modo i concessionari auto semplificano la gestione del parco vetture e trasformano la relazione con i propri clienti e gli assicuratori, accelerano la gestione dei sinistri e delle pratiche di liquidazione, migliorando l’esperienza dei clienti.