Blog

Sorpresa: in Cina si ridurranno del 20% gli incentivi per le auto elettriche

  • January 12, 2021
  • admin

Ora è ufficiale: la Cina taglierà le sovvenzioni sui veicoli elettrici del 20% nel corso del 2021. Lo ha comunicato il locale ministero delle Finanze spiegando che il progetto è di sovvenzionare il senso più ampio la lotta all’inquinamento e di far sviluppare in casa (il riferimento a Tesla a evidente) ‘nuovi campioni del settore dell’auto”. La Cina, il più grande mercato auto del mondo, ha fissato l’obiettivo per i New Energy Vehicles (NEV) – categoria che include ibridi plug-in e veicoli a celle a combustibile alimentati a idrogeno – di arrivare al 20% delle vendite di auto entro il 2025, rispetto al 5% attuale. Eppure nel 2020 circa 4,92 milioni veicoli elettrici sono stati immatricolati in Cina fino alla fine del 2020, un aumento di quasi il 30% rispetto all’anno precedente, secondo le statistiche del ministero della Pubblica Sicurezza pubblicate oggi. La Cina ha assistito a una crescita robusta del numero di veicoli a nuova energia immatricolati, aumentati di più di un milione in l’anno negli ultimi tre anni. Attualmente i veicoli di questo tipo rappresentano l’1,75% delle automobili immatricolate in Cina, pari a 281 milioni, e di essi l’81,32% è costituito da veicoli solo elettrici.

Share