Cina, il futuro è elettrico
- January 19, 2021
- admin

A Pechino hanno le idee chiare sul futuro dell’auto. Anzi chiarissimo: secondo gli analisti del Paese della grande Muraglia infatti nel 2021 la Cina vedrà probabilmente un boom nelle vendite dei cosiddetti veicoli a energia nuova (Nev) che raggruppano quelli elettrici, gli ibridi plug-in e quelli a idrogeno. Poiché si prevede che i modelli Nev più popolari saranno in vendita nel 2021, l’entusiasmo dei consumatori spingerà le vendite Nev in crescita del 54% anno su anno a 2,1 milioni di unità. L’analisi è suffragata dal Rapporto di Citic Securities che sottolinea come le vendite Nev siano salite del 10,9% anno su anno a 1,37 milioni di unità nel 2020, in mezzo agli sforzi del governo per incoraggiare il loro uso e alleviare la pressione sull’ambiente. Nel novembre dello scorso anno, la Cina ha presentato un piano di sviluppo per il suo settore Nev dal 2021 al 2035 che mira ad accelerare la transizione del paese verso veicoli elettrificati.
La percentuale delle vendite di nuovi veicoli Nev dovrebbe aumentare al 20% entro il 2025, e i veicoli utilizzati nel trasporto pubblico saranno completamente elettrificati entro il 2035, secondo il piano. Il rapporto Citic Securities prevede inoltre che le vendite di autovetture in Cina aumenteranno del 15% anno su anno nel 2021.