Auto, ecco i colori preferiti. Il bianco domina sempre
- January 29, 2021
- admin

È stata appena pubblicata la “BASF Color Report for Automotive OEM Coatings”, la più grande analisi del mondo riferita alla produzione automobilistica globale e all’impiego dei colori sulle auto. L’edizione 2020 della ricerca mostra insolite novità, con la tavolozza colori destinata alle linee di assemblaggio auto di tutto il mondo che diventa più ampia. Nuove tonalità di blu e giallo guadagnano terreno in alcune regioni, mentre in altre rosso e viola iniziano ad indebolire la posizione dominante dei colori acromatici. L’espansione degli spazi di colore amplia la gamma complessiva rispetto al 2019 e aggiunge una componente di brillantezza. Le soluzioni acromatiche bianco, nero, argento e grigio seguono un andamento più tradizionale continuando a rappresentare il tipo di rivestimento più usato dal settore auto.
Come succede ormai da diversi anni, il bianco, con la sua bellezza classica e senza tempo e il legame intrinseco con ambiente e alta tecnologia, rimane il colore auto più diffuso al mondo. I dati citati nel report mostrano una produzione di veicoli numericamente inferiore rispetto agli anni passati. I valori riflettono anche i periodi di chiusura delle case automobilistiche in seguito alla pandemia Covid-19: un elemento che ha colpito profondamente l’economia della mobilità e il mondo intero. Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) si confermano in linea con la tendenza globale sui colori cromatici. Nel 2020, circa l’11% dei nuovi veicoli immatricolati ha utilizzato rivestimenti nella gamma dei blu: il colore più diffuso in assoluto. Il viola rappresenta la vera novità del mercato; uno sviluppo che contribuisce ad aumentare la varietà della gamma. Soprattutto nel mercato dei SUV di piccola taglia, anche altre varietà cromatiche iniziano ad acquisire progressiva popolarità con la crescita del segmento.
È soprattutto la ricchezza delle sfumature disponibili che contribuisce ad allargare la gamma cromatica. Nel 2020, le case automobilistiche hanno utilizzato oltre 160 tonalità di blu sui veicoli immatricolati in questa regione. Il grigio si conferma al secondo posto, con 140 sfumature. Entrambi gli spazi colore offrono una gamma più ampia rispetto al bianco, che conta 70 varianti. Nello spettro acromatico, anche in EMEA il bianco rimane in testa con il 28% del mercato, seguito da grigio e nero.