Blog

Da LoJack nuove soluzioni telematiche per il trasporto merci

  • November 06, 2020
  • admin

LoJack spinge con forza la sua offerta telematica: la società del Gruppo CalAmp (NASDAQ: CAMP) leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, affianca infatti il nuovissimo “iOn Tag” (che consente di seguire passo passo le spedizioni di qualsiasi cosa) a iOn Vision che migliora la sicurezza per driver e veicolo. “iOn Vision – spiega infatti il Vice Direttore Generale LoJack Italia, Massimo Braga – è la soluzione telematica integrata che migliora la sicurezza della flotta dei veicoli commerciali, proteggendo i conducenti e migliorando l’efficienza del trasporto. La soluzione è dotata di una videocamera, un dispositivo telematico con Wi-Fi e un server video. La telecamera riveste diverse funzioni: installata nel rimorchio o nel cabinato, misura gli spazi effettivamente occupati dalle merci e fornisce una valutazione accurata dei metri cubi ancora disponibili, consentendo un trasporto realmente efficiente; installata nella cabina, monitora lo stile di guida del driver e fornisce feedback su eventuali comportamenti non regolari del driver (violazione dei segnali stradali, mancato rispetto delle distanze di sicurezza, etc…)”.

Ma non è tutto: il dispositivo telematico collocato a bordo dei veicoli segnala i fattori di rischio che spesso causano incidenti, monitorando la velocità, le frenate brusche, l’accelerazione rapida e valuta accuratamente il comportamento di guida del conducente. Questa soluzione, abbinata a CrashBoxx, la tecnologia LoJack di rilevamento degli incidenti, consente di acquisire prove video su incidenti facilitando le indagini assicurative.

“Per oltre un decennio – conclude Braga – LoJack e CalAmp hanno lavorato per ridefinire soluzioni telematiche in grado di generare valore aggiunto per i propri partner, iOn Vision e iOn Tag sono il risultato di questa strategia tesa a offrire le migliori soluzioni di intelligence per massimizzare il Return On Investiment delle aziende, proteggendo driver, risorse e merci e dando un contributo concreto sul fronte della sicurezza stradale”.

Share