Tempi di emergenza Covid-19, LoJack scende in campo
- October 09, 2020
- admin

LoJack, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, ha risposto prontamente alle nuove necessità emerse dall’emergenza sanitaria Covid-19 mettendo in campo una lunga serie di servizi grazie alle molteplici soluzioni che la telematica consente di attuare in maniera completa e tempestiva. La necessità di stabilire un distanziamento sociale, infatti, ha portato più di prima a voler conoscere dove si trovano i membri della propria famiglia in qualsiasi momento: è questa una delle funzioni più importanti per gli utenti dell’app LoJack Connect che consente agli automobilisti di impostare dei confini virtuali che inviano notifiche quando i propri cari arrivano a destinazione, oppure quando escono da uno dei luoghi di interesse che sono stati impostati.
Non solo: dover gestire una situazione imprevista e far fronte a misure di controllo straordinarie può causare un sentimento di disorientamento. Tra i diversi metodi di protezione possiamo annoverare ‘Proteggi auto’ fornito attraverso l’App LoJack Connect che permette all’automobilista di attivare intorno alla vettura uno scudo protettivo virtuale nell’area intorno ad essa. Da quel momento tutti i movimenti in uscita dall’area di protezione saranno notificati tempestivamente sull’App Touch, dalla quale sarà così possibile controllare l’effettiva posizione del veicolo e notificare un eventuale evento di furto alla Centrale Operativa 24/7, il tutto a distanza, anche quando non verifichi lo stato della vettura da giorni.