Lanciata l’operazione “guida sicura al futuro 2.0”, la strategia di sicurezza per l’industria motociclistica
- October 05, 2020
- admin

È stata la stessa Associazione Europea dei fabbricanti di motocicli (ACEM) a presentare la strategia di sicurezza per l’industria motociclistica, “The Safe Ride to the Future 2.0” (La guida sicura al futuro 2.0), che illustra le prospettive del settore in vista del 2030 in ambiti che includono connettività e tecnologia della sicurezza avanzate. Questa strategia elabora, inoltre, iniziative mirate per migliorare la qualità della formazione motociclistica post patente in Europa, grazie al Label europeo per la qualità della formazione motociclistica (European Training Quality Label). Parliamo di un documento programmatico che descrive anche le modalità in cui il settore motociclistico sta collaborando con altri attori coinvolti a livello nazionale ed europeo per promuovere l’implementazione di politiche dei trasporti che contemplino la sicurezza dei motociclisti.
L’industria motociclistica supporta i policy maker nell’adozione di un approccio Safe System al settore, affrontando, al contempo, gli elementi relativi a pilota, veicolo e infrastruttura stradale. Insieme a un maggiore impegno dei settori pubblico e privato e della società civile, tutto questo dovrebbe portare a ulteriori miglioramenti nella sicurezza motociclistica.