Blog

Mercato Usa: la crisi regala ai clienti auto in super offerta

  • September 10, 2020
  • admin

Crollano le vendite di auto in Usa ma i prezzi sono da record assoluto. Le consegne di vetture nuove infatti, a causa della pandemia, sono in forte calo (ad agosto si parla di un -19,8%), ma ci sono anche buone notizie: il prezzo medio per autovettura è su livelli record, a 35.420 dollari. La notizia è finita in prima pagina sul Wall Street Journal, secondo cui quest’anno i tradizionali sconti del Labor Day, che cade lunedì prossimo, il primo di settembre, saranno più bassi del solito.
Abitualmente i tre giorni di vacanza sono una buona occasione per i concessionari per eliminare lo stock di veicoli vecchi e fare spazio per i nuovi modelli ma quest’anno la tendenza appare diversa. A fronte di vendite in calo, infatti, il comparto che sta reggendo meglio è quello più redditizio per le case automobilistiche, ovvero quello di suv e pick up più costosi, su cui anche i grandi costruttori, americani e non solo, stanno cercando di concentrare le proprie forze produttive. A spingere questa tendenza è anche la grande massa di liquidità a basso costo presente sul mercato per le politiche della Fed, che permette alle case automobilistiche di offrire finanziamenti con interessi bassi e ai potenziali clienti di rateizzare l’acquisto.
Quella in campo, dunque, è una tendenza diversa da quando, storicamente, i prezzi venivano abbassati per cercare di rilanciare vendite in calo, ma considerando che le scorte sono diminuite di oltre 1 milione di veicoli e che, complice l’impoverimento di fasce di popolazione, si trova anche meno usato, quest’anno il trend è opposto.

Share