Blog

LoJack e Maldarizzi Automotive, insieme per assistenza “on demand”

  • September 23, 2020
  • admin

È un vero e proprio “tecnico virtuale” che ora sale a bordo dell’auto grazie al nuovo accordo LoJack e Maldarizzi Automotive. L’idea riesce a rendere possibile monitorare i veicoli, intervenire preventivamente e supportare l’automobilista esattamente quando occorre. LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, e Maldarizzi Automotive S.p.a., azienda leader nel mercato automobilistico, concessionaria ufficiale dei brand FCA, BMW e Mini, Mercedes-Benz e smart, con sedi dislocate tra la Puglia e la Basilicata, hanno annunciato l’accordo nel corso della manifestazione Automotive Dealer Day – Digital Edition (16-17 settembre).

“L’accordo annunciato oggi”, ha evidenziato Massimo Ghenzer, Presidente di LoJack Italia, “rafforza la partnership tra due operatori della mobilità che da sempre puntano su tecnologia avanzata e innovazione per assicurare protezione e sicurezza ai propri clienti. Con LoJack Connect garantiamo la presenza costante a bordo dell’auto di un ‘tecnico virtuale’ che supporta l’automobilista nel tenere in perfetto stato la propria vettura, prevenendo eventuali guasti e garantendo un rapido ed efficace supporto nei momenti critici. Una preziosa opportunità per il dealer di ampliare il proprio business, consolidando il rapporto con la clientela”.

“Probabilmente uno dei migliori investimenti all’interno della nostra strategia cliente-centrica”, ha dichiarato Nicola Maldarizzi, Co-Ceo della Maldarizzi Automotive. “A fronte di una relazione consolidata con LoJack Italia, ormai ritenuto di fondamentale importanza per via dei risultati raggiunti insieme, quest’ulteriore tassello rappresenta per il nostro gruppo un obiettivo fondamentale. In un mercato di sostituzione, piuttosto che seguire una strategia di espansione abbiamo deciso di investire sui nostri clienti attraverso tecnologia e sicurezza i quali, oltre ad essere due pillar del mercato contemporaneo, fanno parte dei valori con cui vogliamo contraddistinguerci e sorprendere la nostra clientela. Il nostro futuro Phygital, passa attraverso e grazie alle nostre relazioni”.

Share