Jaguar Land Rover, addio al mal d’auto
- September 16, 2020
- admin

Il Gruppo Jaguar Land Rover sta sviluppando un software all’avanguardia che sarà in grado di ridurre la cinetosi attraverso l’adattamento dei futuri veicoli a guida autonoma, in modo da offrire ai propri clienti una guida più raffinata e confortevole possibile. Durante la prima fase del progetto, è stato elaborato un “punteggio benessere” che potrebbe ridurre l’impatto delle cinetosi (che colpisce oltre il 70% delle persone). Gli ingegneri informatici dell’impianto Jaguar Land Rover di Shannon, hanno ora implementato questa percentuale all’interno del software per la guida autonoma. Il software intelligente lavora sui dati provenienti da 20.000 miglia percorse, sia nel mondo reale che in quello virtuale, per elaborare una serie di parametri per la valutazione delle dinamiche di guida. L’avanzato sistema di apprendimento automatico, assicura alla vettura l’ottimizzazione del suo stile di guida sulla base dei dati raccolti in ogni miglio di percorrenza.
Questa tecnologia può essere quindi utilizzata per insegnare a ogni vettura Jaguar e Land Rover come guidare in modo autonomo, mantenendo al contempo inalterate le peculiarità individuali di ciascun modello, sia nel caso delle rinomate prestazioni Jaguar sia per quanto concerne la leggendaria capacità all-terrain Land Rover. Tutto ciò ha contribuito ad un continuo sviluppo da parte di Jaguar Land Rover della migliore esperienza a bordo possibile, viaggiando verso un futuro sempre più autonomo, elettrico e connesso.