Germania in prima fila per promuovere la mobilità ‘green’
- September 11, 2020
- admin

I tedeschi hanno deciso: useranno la loro Presidenza del Consiglio dell’UE per promuovere la mobilità elettrica: oltre alla costruzione di stazioni di rifornimento all’idrogeno, sarà incentivata anche la realizzazione di stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici e un sistema di pagamento uniforme.
Il primo luglio, la Germania ha assunto la presidenza del Consiglio dell’UE per sei mesi. In questa posizione il governo tedesco vuole avviare alcuni progetti di mobilità, soprattutto per migliorare le condizioni di mercato delle auto elettriche a batteria e dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno.
L’imminente revisione della direttiva UE sullo sviluppo dell’infrastruttura per i combustibili alternativi (AFID) sembra poter rappresentare un punto di svolta, come riportato dal “Tagesspiegel Background”. Facendo riferimento a quanto dichiarato da Klaus Bonhoff, capo del dipartimento politico del ministero dei Trasporti tedesco, è possibile che questa revisione avvenga entro il primo trimestre del 2021. I contenuti della nuova direttiva, però, sono ancora in fase di negoziazione. “Solo elettrificando i trasporti, possiamo eliminare milioni di tonnellate di CO”, ha affermato il ministro dei trasporti tedesco Andreas Scheuer. “Un prerequisito imperativo è una rete ben sviluppata e transfrontaliera di stazioni in Europa, che garantisca una ricarica semplice e veloce”. Secondo Bonhoff, che ha guidato l’Organizzazione nazionale per l’idrogeno e la tecnologia delle celle a combustibile (NOW) fino al suo trasferimento al Ministero dei trasporti, il governo tedesco vuole lavorare per rendere obbligatoria la costruzione di stazioni di rifornimento di idrogeno in tutti i paesi dell’UE.