Così l’elettrica della Volkswagen batte il record di autonomia con una ricarica
- September 21, 2020
- admin

Va alla I.D.3, la famosa elettrica Volkswagen il record di autonomia, completando un viaggio di 531 km senza mai ricaricare la batteria. A scoprirlo ci ha pensato Felix Egolf, un cosiddetto hypermiler, ovvero un collaudatore specializzato nel viaggiare in auto consumando il meno possibile e ottenendo il massimo dell’efficienza, a vantaggio dell’autonomia. Egolf ha ritirato la nuova ID.3 nello stabilimento di Zwickau e l’ha guidata fino a Schaffhausen (Svizzera). L’autonomia omologata nel ciclo Wltp, per il modello utilizzato nel test drive – ovvero una ID.3 1ST Pro Performance con 204 CV e la batteria nel taglio medio, da 58 kWh – è di 420 km, ma Felix è riuscito a percorrerne 531, ben il 26% in più, senza mai ricaricare. Qual è il segreto di una simile impresa? La risposta sta nello stile di guida: bisogna togliere il piede dal pedale dell’acceleratore tutte le volte che è possibile, lasciando che l’auto scorra da sola risparmiando energia. Felix Egolf non è nuovo a questi record e per la sua ultima sfida ha scelto proprio la Volkswagen ID.3. La ID.3 riconosce autonomamente l’avvicinarsi di rotonde e i segnali di limite di velocità, rallentando di conseguenza da sola. La navigazione, le luci di marcia diurne, la radio e la ventilazione sono stati sempre o comunque spesso utilizzati. Il percorso è stato compiuto per il 44% su autostrada e per il 56% su strade secondarie. La prima parte è stata quasi tutta autostradale; la ID.3 ha proceduto sempre nella corsia di destra, cercando di sfruttare la scia dei camion, mantenendo ovviamente la distanza di sicurezza. Il consumo energetico medio è stato di soli 10,9 kWh/100 km – per una velocità media di 56 km/h – a fronte di un valore omologato di 15,4-14,5 kWh/100 km.