Arriva il pneumatico intelligente
- June 05, 2020
- admin

Ancora più sicuro, efficiente e sostenibile. Il nuovo Pirelli Cinturato P7, pneumatico estivo high performance, mette a frutto sia l’eredità del marchio Cinturato – con settant’anni di storia – sia lo sviluppo costante della precedente generazione del P7. Già disponibile dai rivenditori in vista della bella stagione, il nuovo Cinturato P7 debutta in tutto il mercato europeo ed asiatico. Una ricerca commissionata da Pirelli, e svolta fra la fine di aprile e i primi giorni di maggio su un target di automobilisti che utilizzano pneumatici dai 18’’ in su, evidenzia la propensione ad utilizzare l’auto propria in misura superiore al passato, specialmente in questa fase di necessario distanziamento sociale. In Cina il 68% dei consumatori dichiara che farà un utilizzo maggiore dell’auto, In Italia il 31%, in Germania il 20%.
Inoltre, più del 50% del campione intervistato ha evidenziato la volontà di cambiare il set di pneumatici entro l’anno per mettere in sicurezza la propria auto; fra i criteri per la scelta, cresce ovunque l’attenzione verso qualità e affidabilità dei pneumatici: la percentuale di utenti che dichiara una maggiore attenzione alle prestazioni di sicurezza data dal prodotto sale al 59% in Germania, al 78% in Italia, all’86% in Cina. Le innovazioni del Cinturato P7 di nuova generazione partono dall’elemento principale di ogni pneumatico: il battistrada. La mescola appositamente creata è arricchita con silice, resine specifiche, che hanno il compito di aumentare il grip e polimeri funzionalizzati, cioè materiali elastomerici sintetici modificati chimicamente con il fine di migliorare l’interazione con la silice stessa. Tali polimeri hanno la capacità di cambiare comportamento in base alle temperature di esercizio. Questa nuova mescola ha una forma di “intelligenza meccanica”, grazie a una migliore distribuzione delle particelle di silice e dell’interazione fra queste, che le permette di variare il proprio comportamento in funzione delle condizioni di guida e della temperatura, assicurando al guidatore una finestra di funzionamento ideale estremamente ampia.