Blog

Il Coronavirus travolge anche il mercato delle auto usate

  • May 07, 2020
  • admin

L’emergenza Coronavirus ha drasticamente cambiato le nostre priorità: l’interesse d’acquisto degli italiani si è spostato sui cosiddetti beni di prima necessità a scapito di molti settori, tra cui quello Automotive, che soffre particolarmente le attuali misure di contenimento. I dati di vendita nel mondo delle vetture usate online parlano chiaro e nelle ultime tre settimane i numeri sono in netta controtendenza rispetto all’andamento stagionale. Prendendo in considerazione la settimana che va dal 20 al 27 aprile il calo è del 55% se paragonato ai valori medi di gennaio, prima che scoppiasse l’emergenza COVID-19. Sono i dati che arrivano da una ricerca di “brumbrum”, il primo rivenditore diretto di auto online.

Nonostante il primo focolaio in Nord Italia sia stato registrato il 21 febbraio, fino all’8 marzo (data del primo decreto che prevedeva la chiusura della Lombardia) il mercato ha retto l’urto del coronavirus, con dati di vendita in linea con il periodo. Il D.P.C.M. entrato in vigore l’11 marzo, che ha vietato ogni spostamento di persone fisiche dai territori di residenza e ha chiuso la quasi totalità di industrie e aziende, ha portato al crollo drastico delle vendite. Nella settimana dal 9 al 15 marzo il calo è stato del 28% rispetto a gennaio, dal 16 al 22 marzo addirittura del 55%. Nei sette giorni successivi si è registrato il -62%. Stabili i dati delle ultime settimane appena concluse: -58% nel periodo dal 30 marzo al 5 aprile, -56% nella settimana di Pasqua, -60% tra il 13 e il 19 aprile, -55% negli ultimi sette giorni.

La paralisi quasi totale dell’usato in rete soffre particolarmente dei problemi di approvvigionamento di vetture. Anche qui dopo il D.P.C.M c’è stato il rapido crollo: dal 9 al 15 marzo il calo è stato del 27%, la settimana successiva il doppio con il -54%. Negli ultimi sette giorni si è registrato il -50%.

Share